logo san paolo
mercoledì 06 dicembre 2023
 
Fotogallery

L'incontro del Papa con i poveri e i volontari della Piccola Casa della Misericordia di Gela

06/11/2023Lunedì mattina Francesco ha ricevuto, in udienza privata, i membri della Fraternità Apostolica della Misericordia, nel 25° anniversario della fondazione, e i poveri e volontari della Piccola Casa della Misericordia, nel 10° anniversario. «La Piccola Casa della Misericordia», spiega don Pasqualino Di Dio, «oggi assiste circa 3000 poveri al mese, grazie a 150 volontari che vanno incontro ai fratelli attraverso vari servizi tra i quali: il centro d'ascolto, sportello lavoro, distribuzione di pacchi alimentari, emporio di vestiti, mensa della solidarietà, dormitorio, ambulatorio medico, centro diurno per i bambini, sportello antiviolenza per donne e bambini, laboratori di artigianato (cucito, falegnameria, ceramica) portati avanti dalla cooperativa Raphael, costola operativa della Piccola Casa. Tutta l'opera si fonda sulla Provvidenza e il volontariato che hanno come perno l'Adorazione Eucaristica perpetua e la lectio divina settimanale. In occasione del pellegrinaggio giubilare, il Santo Padre ha benedetto un’icona della Misericordia avviando così la Peregrinatio Misericordiaæ internazionale che visiterà chiese, piazze e quartieri del mondo e si concluderà nel Giubileo del 2033, passando per il Giubileo del 2025». I trecento pellegrini siciliani, insieme ai giovani della Parrocchia di San Francesco e Sant’Agostino di Gela, erano accompagnati da monsignor Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina e hanno concluso il pellegrinaggio con la celebrazione eucaristica presieduta dal Card. Micahel Czerny, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale all’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro

 
 
Pubblicità
Pubblicità
vetrina onlus

Ti piacerebbe avere la certezza di lasciare qualcosa di buono a questo mondo?