Era il suo ultimo desiderio quello di tornare sul Gargano nella città di San Pio verso il quale nutriva una devozione particolare. Così domenica scorsa l’urna con le ceneri dell’artista scomparsa due mesi fa a Roma, accompagnate dal suo compagno Sergio Japino, sono tornate a San Giovanni Rotondo per il desiderio espresso dalla show girl di tornare da San Pio, sono state portate in processione fino alla chiesa di Santa Maria delle Grazie, affinché fedeli e fan possano renderle omaggio. È la chiesa in cui padre Pio ha celebrato l'eucarestia dal 1959 fino al 22 settembre 1968, il giorno prima della sua morte. All'arrivo a San Giovanni Rotondo, hanno fatto tappa davanti alla sede dell'emittente televisiva Tele Radio Padre Pio, che la stessa Carrà inaugurò nel maggio 2001. E lì è stata scoperta una lapide in ricordo. «Da allora ha mantenuto costante il legame con noi», ha precisato il direttore dell'emittente Stefano Campanella. «Vogliamo dire grazie a Raffaella per la grande donna che è stata e che noi abbiamo avuto modo di conoscere». Con il direttore di Tele Radio Padre Pio, anche Fra Francesco Di Leo rettore del Santuario di San Giovanni Rotondo. Poi le ceneri sono state portate nella chiesa di San Pio da Pietrelcina per la Messa delle ore 11.30. Subito dopo la Celebrazione, l'urna verrà riportata nella chiesetta di Santa Maria delle Grazie. Domenica sera, alle ore 19:00, nell'auditorium «Maria Pyle» del complesso della chiesa di San Pio da Pietrelcina, si è tenuto il Concerto per pianoforte e tromba, tributo a Raffaella Carrà.
«È giusto che le sue ceneri venissero qui, è San Pio che le ha volute», il commento di un fedele in fila davanti alla chiesetta per rendere omaggio all'urna, «è stata una grande presentatrice, speriamo che il Signore la prenda in gloria».
Seduto tra i banchi della chiesa di Santa Maria delle Grazie anche Enrico Beruschi, l'attore che ha raggiunto la città di San Pio per l'arrivo delle ceneri. «Voleva tornare qui non come presenza vera in carne e ossa ma come presenza di cuore. L'unica volta che ci siamo allegramente parlati è stato qui a San Giovanni Rotondo per inaugurazione Tele Radio Padre Pio», ha aggiunto. Lunedì mattina le ceneri sono partire per Monte Argentario, in provincia di Grosseto, la destinazione definitiva scelta dalla stessa Raffaella