Pregare la Passione, il Venerdì Santo del Papa
18/04/2014In occasione del Venerdì Santo, papa Francesco ha presieduto nella basilica di San Pietro la celebrazione della Passione del Signore. All'inizio della liturgia, il Pontefice, giunto dinanzi all'Altare della Confessione, si è prostrato prono a terra, rimanendo in preghiera per alcuni minuti.
Papa Francesco è entrato nella basilica di San Pietro per presiedere la
celebrazione della Passione del Signore. Giunto dinanzi
all'Altare della Confessione il Papa, vestito con i
paramenti rossi, si è prostrato prono a terra, rimanendo in
preghiera per alcuni minuti. È stato quindi aiutato a
rialzarsi da due cerimonieri pontifici.
Dopo la lettura dei passi evangelici che raccontano l'arresto, il processo, la flagellazione e la crocifissione di Gesù Cristo, ha preso la parola il predicatore pontificio, padre Raniero Cantalamessa.
Il vero «nemico di Dio», nel mondo, ha detto padre Cantalamessa, non è Satana, ma il
denaro. «Mammona, il denaro, non è uno
dei tanti idoli; è l'idolo per antonomasia», ha precisato. Aggiungendo:
«L'attaccamento al denaro - dice la Scrittura - è la radice
di tutti i mali. Cosa
c'è dietro il commercio
della droga che distrugge tante vite umane, lo sfruttamento
della prostituzione, il fenomeno delle varie mafie, la
corruzione politica, la fabbricazione e il commercio delle
armi, e perfino - cosa orribile a dirsi - alla vendita di
organi umani tolti a dei bambini?».