logo san paolo
lunedì 29 maggio 2023
 
Fotogallery

La Strada dell'Arcangelo Michele

29/09/2018A San Michele sono dedicati moltissimi santuari, ma quattro di loro danno vita a un cammino unico: San Michele al Monte Gargano, Castel Sant'Angelo in Roma, la Sacra di San Michele in Val di Susa e Mont Saint-Michel in Normandia. Una "grande via" che si snoda lungo l'Europa cristiana, testimoniata da queste straordinarie immagini.

  • 01
    Una statua dell'Arcangelo Michele, a Kiev, città della quale è santo patrono.
  • Monte_Sant'Angelo
    Il santuario di Monte Sant'Angelo, nel Gargano.
  • Monte_Sant'Angelo
    Il santuario di Monte Sant'Angelo, nel Gargano.
  • Monte_Sant'Angelo
    Il santuario di Monte Sant'Angelo, nel Gargano.
  • Monte_Sant'Angelo
    Il santuario di Monte Sant'Angelo, nel Gargano.
  • Monte_Sant'Angelo
    Il santuario di Monte Sant'Angelo, nel Gargano.
  • Castel_Sant'Angelo
    Castel Sant'Angelo, a Roma.
  • Castel_Sant'Angelo
    Castel Sant'Angelo, a Roma.
  • Castel_Sant'Angelo
    Castel Sant'Angelo, a Roma.
  • Castel_Sant'Angelo
    Castel Sant'Angelo, a Roma.
  • Castel_Sant'Angelo
    Castel Sant'Angelo, a Roma.
  • Sacra_San_Michele
    La Sacra di San Michele, in Val di Susa.
  • Sacra_San_Michele
    La Sacra di San Michele, in Val di Susa.
  • Sacra_San_Michele
    La Sacra di San Michele, in Val di Susa.
  • Sacra_San_Michele
    La Sacra di San Michele, in Val di Susa.
  • Sacra_San_Michele
    La Sacra di San Michele, in Val di Susa.
  • Mont_Saint-Michel
    Mont Saint-Michel, in Normandia.
  • Mont_Saint-Michel
    Il chiostro del santuario di Mont Saint-Michel, in Normandia.
  • Mont_Saint-Michel
    Il chiostro del santuario di Mont Saint-Michel, in Normandia.
  • Mont_Saint-Michel
    Mont Saint-Michel, in Normandia.
  • Mont_Saint-Michel
    Il santuario di Mont Saint-Michel, in Normandia.
  • Mont_Saint-Michel
    Mont Saint-Michel, in Normandia.
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Pubblicità
    Edicola San Paolo