La Tenda, che diede rifugio per 48 giorni ai superstiti del Dirigibile Italia precipitato sul pack nel corso di una tempesta, è il simbolo di come le missioni sperimentali abbiano un fattore di rischio imponderabile ed è uno dei pochi oggetti della spedizione che si sono conservati fino ad oggi.
Da mercoledì 15 febbraio, in occasione della serata gratuita che il Museo organizza per celebrare il suo 70° compleanno, Tenda Rossa sarà visibile al pubblico, per la prima volta dopo il restauro. In compagnia del curatore Marco Iezzi, si ripercorreranno le principali fasi della spedizione di Umberto Nobile, partita dall'arcipelago delle Svalbard, dove attualmente si trova la base artica del CNR, intitolata al Dirigibile Italia.
VISITE GUIDATE ALLE COLLEZIONI DI STUDIO: SPECIALE TENDA ROSSA
Si potrà visitare Collezioni di Studio, lo spazio adibito a deposito che si trova nel padiglione Aeronavale del Museo, in compagnia del curatore Marco Iezzi che racconterà le principali fasi della spedizione artica del Dirigibile Italia e il complesso restauro di Tenda Rossa.
Mercoledì 15 febbraio, 70° compleanno del Museo
A ciclo continuo dalle ore 19 alle ore 20 | gratuita
Sabato 18 marzo
ore 11.30 e ore 15 | max. 12 persone per turno | 5€ +biglietto d’ingresso al Museo