Un gruppo di venezuelani ha denunciato la repressione del presidente Nicolàs Maduro contro chi s'oppone al suo governo. Domenica 7 maggio, in occasione del Regina Coeli, in piazza San Pietro sono apparse croci segnate dai nomi dei morti e da una bandiera del tribolato Paese. Papa Francesco s'era già espresso la domenica precedente, 30 aprile, al termine prooprio della preghiera marina del tempo di Pasqua, il Regina Cioeli, appunto, che tra Pasqua e la Pentecoste sostituisce l'Angelus.
«Cari fratelli e sorelle», aveva affermato Jore Mario Bergoglio, «non cessano di giungere drammatiche notizie circa la situazione in Venezuela e l’aggravarsi degli scontri, con numerosi morti, feriti e detenuti. Mentre mi unisco al dolore dei familiari delle vittime, per le quali assicuro preghiere di suffragio, rivolgo un accorato appello al Governo e a tutte le componenti della società venezuelana affinché venga evitata ogni ulteriore forma di violenza, siano rispettati i diritti umani e si cerchino soluzioni negoziate alla grave crisi umanitaria, sociale, politica ed economica che sta stremando la popolazione. Affidiamo alla Santissima Vergine Maria l’intenzione della pace, della riconciliazione e della democrazia in quel caro Paese. E preghiamo per tutti i Paesi che attraversano gravi difficoltà, penso in particolare in questi giorni alla Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia».
Le fotografie di questa gallery sono dell'agenzia Ansa e dell'agenzia Reuters.