logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Fotogallery

Le guerre del coltan, Pittella: «I nostri cellulari sporchi di sangue congolese»

19/05/2015Invece ecco la condizione in cui vivono i congolesi, proprio nelle sue regioni orientali, che pullulano di miniere del prezioso minerale. A causa di guerre e sfruttamento. Le foto (di Jan Bernas) sono state scattate nel corso di una recente missione del gruppo Socialisti e Democratici del Parlamento Europeo. Che domani si batteranno per norme rigide sulla tracciabilità dei minerali preziosi. Ne spiega le ragioni l’on. Gianni Pittella, capogruppo al Parlamento Europeo del partito.

  • Congo_IMG_1045 bd
    (Le foto sono di Jan Bernas)
  • Congo_IMG_1057 bd
  • IMG_0746 bd
  • IMG_0809 bd
  • IMG_1002 bd
  • IMG_1004 bd
    L'ospedale di Panzi dove opera il medico Premio Sakarov Mukwege, in Congo orientale.
  • IMG_1022 bd
  • IMG_1057 bd
  • IMG_1071 bd
  • IMG_1078 bd
  • IMG_1089 bd
  • IMG_1095 bd
  • IMG_1114 bd
  • IMG_1128 bd
  • IMG_1141 bd
  • IMG_1143 bd
  • IMG_1150 bd
  • IMG_1154 bd
  • IMG_1190 bd
  • IMG_1197 bd
  • IMG_1212 bd
  • IMG_1235 bd
  • IMG_1249 bd
  • IMG_1260 bd
    In questa e nelle foto successive il lavoro "schiavo" dei minatori del coltan.
  • IMG_1270 bd
  • IMG_1275 bd
  • IMG_1278 bd
  • IMG_1285 bd
  • IMG_1297 bd
  • IMG_1307 bd
  • IMG_1318 bd
  • IMG_1391 bd
  • IMG_1640 bd
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo