logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
Fotogallery

Le splendide immagini vincitrici del World Press Photo

15/02/2014Ogni anno la giuria di esperti internazionali della World Press Photo Foundation di Amsterdam è chiamata a scegliere le migliori fotografie inviate da fotogiornalisti, agenzie, quotidiani e riviste. Ecco le immagini premiate.

  • John Stanmeyer
    26 febbraio 2013, Gibuti. Migranti africani, di notte, sulla spiaggia di Gibuti, in cerca del segnale con il telefonino dalla vicina Somalia.
  • Alessandro Penso
    21 novembre 2013, Sofia (Bulgaria). Un ricovero di emergenza, in una scuola abbandonata, per 800 rifugiati siriani (per la metà bambini).
  • William Daniels
    17 novembre 2013, Repubblica Centrafricana. Dimostranti riuniti in una strada di Bangui per richiedere le dimissioni del presidente Djotodia.
  • Phillipe Lopez
    18 Novembre 2013, Tolosa, Filippine. Sopravvissuti al tifone Haiyan marciano in processione a Tolosa, sull’isola di Leyte (Filippine).
  • Goran Tomasevic
    30 gennaio 2013, Damasco. Ribelli siriani cercano rifugio durante un attacco con granate sparate da un carrarmato dell’esercito siriano nei dintorni di Damasco.
  • Tyler Hicks
    21 settembre 2013, Nairobi (Kenya). Una donna e i suoi figli si nascondono nel centro commerciale Westgate, durante l'attacco terroristico che è costato la vita a 39 persone.
  • Christopher Vanegas
    8 marzo 2013, Saltillo, Coahuila (Messico). La polizia arriva sul luogo del delitto, trovando due cadaveri appesi a un ponte (altri tre giacciono al suolo), uccisi da gruppi criminali organizzati.
  • Sara Naomi Lewkowicz
    17 novembre 2012, Lancaster (USA). Una scena di violenza domestica.
  • Julius Schrank
    15 marzo 2013, Birmania. Soldati dell'Esercito per l'indipendenza Kachin bevono al funerale di uno dei loro comandanti, morto il giorno prima.
  • Fred Ramos
    10 agosto 2013: la zona fra Honduras, Guatemala e Salvador è una delle più violente al mondo. In molti casi, gli abiti ritrovati sono l’unico modo per identificare le vittime.
  • Andrzej Grygiel
    24marzo 2013, Szczyrk (Polonia). Un partecipante inforca alla gara di slalom a Szczyrk.
  • Quinn Rooney
    27 aprile 2013, Adelaide (Australia). Daniel Arnamnart, australiano, gareggia nei 100 metri dorso durante i Campionati australiani di nuoto.
  • Peter Holgersson
    19 dicembre 2013, Lidingö (Svezia). Nadja si sente già meglio dopo l'ultimo trattamento di chemioterapia. L’atleta svedese ha partecipato ai Campionati mondiali ed europei di eptathlon.
  • Markus Schreiber
    13 dicembre 2013, Pretoria (Sudafrica). Una donna dispiaciuta per non essere riuscita a vedere la salma dell’ex presidente del Sudafrica, Nelson Mandela.
  • Carla Kogelman
    19 luglio 2012, Merkenbrechts (Austria). Hannah e Alena, due sorelle che vivono nel villaggio rurale di Merkenbrechts.
  • Brent Stirton
    25 settembre 2013, Bengala occidentale (India). Un gruppo di ragazzi ciechi e albini, fotografato nella scuola per ciechi della missione di Vivekananda, nel Bengala occidentale, in India.
  • Denis Dailleux
    3 febbraio 2011, Cairo (Egitto). Ali, giovane bodybuilder egiziano, posa con sua madre.
  • Christian Ziegler
    25 gennaio 2011, Congo. Un bonobo curioso di cinque anni, appartenente a un gruppo fotografato vicino alla Riserva Kokolopori Bonobo, nella Repubblica Democratica del Congo.
  • Steve Winter
    2 marzo 2013, Los Angeles (Usa). Un puma cammina su un sentiero del Griffith Park a Los Angeles, ripreso da una macchina fotografica nascosta.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo