Si aprirà il 16 agosto, per terminare qualche giorno dopo, domenica 21. Mancano dunque sette mesi. Ma per loro la Giornata mondiale della gioventù è come fosse domani. Il Comitato organizzatore della Conferenza episcopale spagnola ha convocato nel complesso monumentale dell'Escorial trecento delegati di pastorale giovanile in rappresentanza di 84 Paesi e di 47 tra movimenti, gruppi e associazioni. Durante i lavori dell'incontro preparatorio, presieduti dal cardinale Stanislaw Rylko, presidente del Pontificio consiglio per i laici, e dal cardinale Antonio Maria Rouco Varela, arcivescovo di Madrid, sono stati presentati (e valutati) temi, programmi, aspetti logistici, orari della Gmg.