Mattarella in visita all'Expo: «Dare ai bisognosi il cibo in scadenza»
05/06/2015
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, è arrivato venerdì mattina al sito di Expo, per la sua attesa visita nella Giornata mondiale dell’Ambiente. Per Mattarella si tratta della prima volta all’Expo: il presidente è stato accolto dai ministri Maurizio Martina e Gian Luca Galletti, dall’amministratore delegato di Expo 2015 Giuseppe Sala, dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dal prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca e dal presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. La visita è durata poco meno di quattro ore, tre padiglioni visitati, un breve passaggio a piedi tra i visitatori. Che, proprio per questa scelta di basso profilo, si sono accorti di quel visitatore speciale quasi soltanto per la selva di telecamere e fotografi. Atteso per l'inaugurazione, poi per il 2 giugno, alla fine ha deciso per oggi, venerdì 5 giugno, a chiusura della settimana 'Orgoglio Italia' e in corrispondenza della giornata mondiale dell'ambiente promossa dalle Nazioni Unite. Bisogna «ridurre gli sprechi», ha detto il Capo dello Stato, «non è tollerabile che ogni anno più di un miliardo di tonnellate di cibo si disperdano. È possibile fare in modo che i prodotti invenduti, in prossimità della scadenza, vengano distribuiti tra chi ha bisogno e non ha reddito sufficiente. Alcuni progetti di solidarietà stanno dando risultati positivi. Occorre estenderli, valutando come intervenire con strumenti legislativi di sostegno»