Memoria e preghiere all'ombra dei cipressi: i cimiteri nel mondo
02/11/2016
-
Il cimitero di Port-au-Prince, ad Haiti. Foto Reuters.
-
Il cimitero di Port-au-Prince, ad Haiti. Foto Reuters.
-
Un lumino acceso davanti alle iniziali della scritta "Riposa in pace" (in spagnolo) nel cimitero di San Salvador, ad Oviedo, nel Nord della Spagna. Foto Reuters.
-
Una donna pulisce una lapide che ricorda i caduti repubblicani nella guerra civile spagnola (1936-1939) nel cimitero San Salvador, ad Oviedo, nel nord della Spagna. Foto Reuters.
-
Una donna sistema una candela accesa sopra una tomba nel cimitero del paese di Ivenets, in Bielorussia. Foto Reuters.
-
Una coppia sistema i fiori davanti alla tomba di un proprio caro nel cimitero Alto de Sao Joao, a Lisbona, in Portogallo. Foto Reuters.
-
Il cimitero Alto de Sao Joao, a Lisbona, in Portogallo. Foto Reuters.
-
Il cimitero Alto de Sao Joao, a Lisbona, in Portogallo. Foto Reuters.
-
Una donna nel cimitero Derio, vicino a Bilbao, in Spagna. Foto Reuters.
-
Un'immagine del cimitero Derio, vicino a Bilbao, in Spagna. Foto Reuters.
-
La commozione di un uomo nel cimitero Mirogoj, a Zagabria, in Croazia. Foto Reuters.
-
Un particolare del cimitero Mirogoj,a Zagabria, in Croazia. Foto Reuters.
-
Il cimitero monumentale di Roma. Foto Ansa.
-
Il cimitero del Verano, a Roma. Foto Ansa.
-
Il cimitero del Verano, a Roma. Foto Ansa.
-
Navotas, un cimitero di Manila, capitale delle Filippine. Foto Reuters.
-
Un'immagine del cimitero Barangka, a Manila, nelle Filippine. Foto Reuters.
Oggi si ricordano i defunti. In un tweet papa Francesco ha scritto: «Con fede sostiamo presso le tombe dei nostri cari, pregando anche per i defunti che nessuno ricorda». Viaggio agli estremi confini del cordoglio, da Haiti alle Filippine, passando per l'Italia.