Meriam: dalla liberazione all'incontro con il Papa
23/07/2014
-
La liberazione di Meriam, in Sudan. Foto Ansa.
-
La liberazione di Meriam, in Sudan. Foto Ansa.
-
-
Meriam, libera, con il marito, i due figli, e l'avvocato. Foto Ansa.
-
Roma, 24 luglio 2014. Meriam, raggiante, scende a Ciampino dall'aereo di stato che l'ha portata in Italia. Foto Ansa.
-
-
Papa Francesco benedice Meriam giovedì 24 luglio 2014, a Santa Marta. Foto Ansa.
-
L'incontro tra papa Francesco e Meriam giovedì 24 luglio 2014, a Santa Marta. Foto Ansa.
-
L'incontro tra papa Francesco e Meriam giovedì 24 luglio 2014, a Santa Marta. Foto Ansa.
-
L'incontro tra papa Francesco e Meriam giovedì 24 luglio 2014, a Santa Marta. Foto Ansa.
-
L'incontro tra papa Francesco e Meriam, il marito e i due figli, giovedì 24 luglio 2014, a Santa Marta. Foto Ansa.
L'incubo è finito. Meriam, la giovane cristiana sudanese di 26 anni condannata a morte,
all'ottavo mese di gravidanza, per apostasia, è davvero libera. E' arrivata a Roma nella mattinata di giovedì 24 luglio. La donna, con il marito e i due figli - tra cui Maya, venuta alla luce due mesi fa, in cella - è giunta a Ciampino con un volo di stato italiano, dove l'ha attesa Matteo Renzi con la moglie Agnese ed il ministro degli Esteri Federica Mogherini: oggi "è un giorno di festa", ha detto il premier sottolineando il lavoro "straordinario" del viceministro degli Esteri Lapo Pistelli nella vicenda. Alle 13, a Santa Marta, l'incontro con il Papa.