Migranti, a Lampedusa hotspot al collasso. Il sindaco: «Situazione ingestibile»
25/07/2020
«È una situazione ormai ingestibile. Se il governo non proclamerà lo Stato di emergenza per Lampedusa lo farò io. L'hotspot non è più in grado di accogliere migranti, la responsabilità di questa emergenza non può ricadere sul sindaco, sull'amministrazione comunale e sui lampedusani». È lo sfogo del sindaco di Lampedusa Totò Martello commentando l'ultima raffica di sbarchi nell'isola (altri tre nelle ultime ore) e la situazione nell'hotspot dell'isola dove si trovano in questo momento oltre mille migranti, dieci volta la capienza massima prevista. Nell'hotspot sono in atto le analisi previste dal protocollo anti Covid: 25 migranti sono risultati positivi al test sierologici. Per i pazienti in questione è scattata la verifica attraverso l'esame del tampone, i primi dieci test sono risultati negativi: l'approfondimento diagnostico, a cura del personale sanitario preposto, va avanti. «La nostra richiesta al Governo sullo stato d'emergenza è nota, ma ancora da Roma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Bisogna intervenire anche con un ponte aereo dedicato per evitare di peggiorare una situazione già complessa», ha detto l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.