Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 
Fotogallery

No alla violenza domestica

01/12/2014


a cura di
  • nogenderviolence3
    Un momento del discorso dell'onorevole Angelino Alfano (foto di Oreste Fiorenza)..
  • nogenderviolence4
    Un primo piano del ministro Angelino Alfano al Maxxi di Roma in occasione della giornata mondiale contro le violenze sulle donne (foto di Oreste Fiorenza)..
  • nogenderviolence8
    E' dell'artista Giulio Manfredi questa scultura gioiello, un'opera unica in oro argento e pietre preziose concessa dal Museo Manzoniano di Milano creata in occasione dell'evento "L'emozione del sogno. Giulio Manfredi interpreta Alessandro Manzoni" (foto di Oreste Fiorenza).
  • nogenderviolence6
    Il Ministro Angelino Alfano dialoga con Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi di Roma (foto di Oreste Fiorenza).
  • nogenderviolence9
    L'onorevole Angelino Alfano con Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi di Roma e Isabella Rauti, Consigliere del ministro dell'Interno per le politiche di contrasto alla violenza di genere (foto di Oreste Fiorenza).
  • nogenderviolence11
    Questo ritratto di Fioretta Mari, che si ispira all'opera di Gabriele D'Annunzio "La figlia di Iorio", è stato donato all'attrice nel 1997 quando al Teatro Greco di Taormina ha ricoperto il ruolo protagonista insieme a Giorgio Albertazzi (foto di Oreste Fiorenza).
  • tutto il rosso 100x100 olio su tela 2009_bassa_ris
    Opera pittorica tratta dalla raccolta "Voci dal silenzio" di Diego Testolin, artista poliziotto, disegnatore di identikit e analista della scena del crimine della Polizia Scientifica. Curatrice della mostra "Voci dal silenzio" Roberta Di Chiara (foto di Oreste Fiorenza).
 
 
Pubblicità
Pubblicità
vetrina onlus

Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Una data simbolica, ma anche un richiamo alla realtà: oggi...

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo