O rei está morto, viva o rei, l'omaggio del Brasile a Pelé
02/01/2023Un addio colorato, commosso, fantasioso cominciato il 29 dicembre con la notizia della scomparsa di Pelé. Tre giorno di lutto nazionale, la veglia il 2 gennaio 2023, il funerale con corteo per le strade il 3. Le immagini più suggestive (in aggiornamento, foto Reuters)
Tre giorni di lutto nazionale in Brasile per l'ultimo saluto a Edson Arantes don Nascimiento, in arte Pelé: il 2 gennaio inizia la veglia funebre per la leggenda del calcio mondiale spentasi il 29 dicembre 2022. L'ultimo omaggio a O Rei si svolgerà dove lui avrebbe voluto, ovvero sul campo di Vila Belmiro, lo stadio del Santos in cui si è consacrato leggenda del calcio. Sul campo è già stata allestita una passerella dove scorreranno, mescolati ai tifosi, altri grandi campioni come Ronaldo Fenomeno, Ronaldinho, Cafu, Romario, Falcao, Jairzinho, mentre i familiari del tre volte campione del mondo, la terza moglie Marcia Aoki e i sette figli avuti da tre donne diverse, oltre ai nipoti, saranno tutti accolti in una tensostruttura. Emozionante, su questa non ci sono dubbi vista l'annunciata partecipazione popolare, sarà anche la giornata di martedì 3 quando, come avvenne a Lousville per Cassius Clay/Muhammad Ali, il feretro di Pelé sarà portato in corteo per le strade cittadine, a Santos, e un momento molto particolare sarà quando si fermerà davanti alla residenza di Dona Celeste, la madre ultracentenaria dell'ex fuoriclasse.