Obama a Hiroshima. La prima volta di un presidente Usa sui luoghi del bombardamento
27/05/2016
Storica visita a Hiroshima, la prima di un presidente americano: «Le sole parole non possono dare voce a quello che è
accaduto, ma dobbiamo condividere una responsabilità e
guardare la storia negli occhi e chiedere cosa dobbiamo fare
per evitare di soffrire ancora», ha detto
Obama nel suo discorso pronunciato al memoriale per le vittime della bomba atomica dove si è recato insieme al premier Shinzo Abe.
Durante la visita al Parco della pace i due leader hanno depositato le corone di fiori davanti al Cenotafio, «Un
giorno queste forze e queste voci ci aiuteranno e tante sono
anche le persone pronte ad ascoltarci» ha proseguito. «ma
la memoria, il ricordo del sei agosto 1945 non è mai
abbastanza. Quel ricordo ci permette di andare avanti e
soprattutto ci permette di immaginare quel che accadrà, ci
permette di cambiare. E proprio sulla base di quella
giornata abbiamo fatto delle scelte che ci hanno dato
speranza». Obama ha abbracciato alcuni sopravvissuti e ha aggiunto: «Oggi i bambini di questa città vivono in pace. Lasciamo che il mondo continui a proteggerli, qui come nel resto del mondo. Una missione che noi tutti dovremmo continuare a incoraggiare»