logo san paolo
mercoledì 31 maggio 2023
 
Fotogallery

Oggi è il giorno in cui si raddrizzano le cose

16/09/2013Sono iniziate questa mattina le operazioni di rotazione e raddrizzamento della nave Costa Concordia. Il temporale della notte ha posticipato l’inizio dei lavori alle 9, tre ore dopo l’orario previsto. All’alba erano già tutti pronti tra giornalisti, curiosi e cittadini. Il relitto giace su un fianco, imbragato con 36 cavi di acciaio con un tiro iniziale di 60 tonnellate. Le operazioni devono seguire tempi precisi, il raddrizzamento deve avvenire lentamente. Per riportare in piedi lo scafo i cavi dovranno essere tirati circa 21 metri, 3,5 metri per ogni ora in modo da effettuare un'azione costante, ma non pericolosa per la struttura della nave. Intorno a mezzogiorno la nave si è staccata dallo scoglio, superando quella che per gli esperti era la fase più incerta. Lo scafo ha già compiuto una rotazione di 10 gradi ed è riemerso di qualche metro rendendo visibili i segni lasciati dal mare e permettendo di rilevare una «deformazione importante» della fiancata, ha detto Franco Gabrielli, capo della Protezione civile che sta guidando le operazioni. Tutto procede secondo i piani e l'operazione dovrebbe concludersi nel giro di 12 ore. La nave, poi, potrebbe essere trasportata a Piombino.

 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo