Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 
Fotogallery

Paese che vai, chierichetto che trovi: ministranti in giro per il mondo

29/07/2018Servono Messa, assistono i sacerdoti nelle celebrazioni. Sono gli altar boys (o le altar girls). I chierichetti. Meglio: i ministranti. Dal 30 luglio al 3 agosto la principale associazione internazionale che li rappresenta e li coordina organizza un pellegrinaggio a Roma: attesi oltre 60 mila tra bambini e giovani. Volti e gesti qua e là per il mondo in queste foto delle agenzie di stampa Reuters e Ansa.

  • RTX36W0G.jpg
    Chierichetti nella parrocchia San Pier Damiani, a Casal Bernocchi (Roma) attendono l'arrivo di papa Francesco. Foto Reuters.
  • RTX36W0F.jpg
    Chierichetti nella parrocchia San Pier Damiani, a Casal Bernocchi (Roma) attendono l'arrivo di papa Francesco. Foto Reuters.
  • RTR2IGVF.jpg
    Chierichetti a Londra, Regno Unito. Foto: Reuters.
  • RTX29BUN.jpg
    Chierichetti ad Haifa, Israele, durante una processione mariana, il 10 aprile 2016. Foto Reuters.
  • RTR4KTS4.jpg
    New York (Manhattan). Stati Uniti d'America. Foto Reuters.
  • RTR1ZPOD.jpg
    Chierichetti nello Yankee Stadium di New York (Usa), in attesa dell'inizio di una solenne celebrazione. Foto Reuters.
  • RTR307J4.jpg
    Panama. Foto Reuters.
  • RTR3071E.jpg
    Spagna. Foto Reuters.
  • RTR307OJ.jpg
    Cile. Foto Reuters.
  • RTS7AIX (1).jpg
    Sydney, Australia, 16 novembre 2015. Due chierichetti durante una celebrazione in suffragio delle vittime degli attentati a Parigi. Foto Reuters.
  • RTX60Z8.jpg
    Germania. Foto Reuters.
  • RTR4UA16.jpg
    Un chierichetto a Tunisi, durante una Messa celebrata nella capitale tunisina il 21 marzo 2015, in suffragio delle vittime dell'attentato terroristico al Bardo. Foto: Reuters.
  • RTX34SAJ.jpg
    Chierichetti a Nairobi, Kenya. Foto: Reuters.
  • RTX4ZOS.jpg
    Chierichetti cinesi in una chiesa cattolica di Gaojiabao un paesino vicino alla città di Taiyuan, capoluogo della provincia dello Shanxi. Foto: Reuters.
  • RTR1CAEY.jpg
    Chierichetti cinesi durante una processione mariana fuori Taiyuan, capoluogo della provincia dello Shanxi. Foto: Reuters.
  • FAMCRISTIONLINE_20180730082912351.jpg
    Pellegrinaggio internazionale dei ministranti (chierichetti) a Roma per incontrare papa Francesco. Città del Vaticano, 4 agosto 2015. Foto: Ansa.
  • RTR3LRT8.jpg
    Chierichetti a Colombo, Sri Lanka. Foto: Reuters.
  • FAMCRISTIONLINE_20180730082829538.jpg
    Pellegrinaggio internazionale dei ministranti (chierichetti) a Roma per incontrare papa Francesco. Città del Vaticano, 4 agosto 2015. Foto: Ansa.
  • FAMCRISTIONLINE_20180730081131429.jpg
    Pellegrinaggio internazionale dei ministranti (chierichetti) a Roma per incontrare papa Francesco. Città del Vaticano, 4 agosto 2015. Foto: Ansa.
  • FAMCRISTIONLINE_20180730081057348.jpg
    Pellegrinaggio internazionale dei ministranti (chierichetti) a Roma per incontrare papa Francesco. Città del Vaticano, 4 agosto 2015. Foto: Ansa.
  • FAMCRISTIONLINE_20180730083248380.jpg
    Pellegrinaggio internazionale dei ministranti (chierichetti) a Roma per incontrare papa Francesco. Città del Vaticano, 4 agosto 2015. Foto: Ansa.
  • FAMCRISTIONLINE_20180730083142301.jpg
    Pellegrinaggio internazionale dei ministranti (chierichetti) a Roma per incontrare papa Francesco. Città del Vaticano, 4 agosto 2015. Foto: Ansa.
  • RTX17LN3.jpg
    Chierichetti nella chiesa cattolica di9 Nostra ignora di Lourdes, a Klang, non lontano da Kuala Lampur, in Malesia. Foto: Reuters.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
vetrina onlus

Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Una data simbolica, ma anche un richiamo alla realtà: oggi...

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo