Papa Francesco in Albania "contagiato" dall'entusiasmo
22/09/2014
Trecentomila persone in piazza in una città, Tirana, che conta poco più di 400 mila abitanti. Bagno di folla per papa Francesco in Albania che la celebrato la Messa solenne in piazza Madre Teresa. Nella capitale sono arrivati con i pullman da Durazzo come da Scutari, la roccaforte del cattolicesimo più volte citata da Bergoglio, da Berat come da Gjrokaster. Molte anche le bandiere del Montenegro, del Kosovo, della Macedonia. Nella Cattedrale di Tirana, dove nel pomeriggio il Papa ha celebrato i vespri con sacerdoti, religiosi e suore, la gioia era incontenibile. Al suo arrivo lo accerchiano, lo strattonano e la gendarmeria deve allontanare suorine e frati che vogliono abbracciare il Papa. Quello che colpisce di più nei viali in festa per il Papa sono i giovani: in gruppo, da soli, già con la loro famigliola. Anche Francesco è rimasto «impressionato» da questa gioventù che è la speranza di un Paese che sta risorgendo ma anche di un intero continente, l'Europa, sempre più vecchio.