Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
Fotogallery

Rossini Opera Festival al via con rarità, inediti e il finale con lo "Stabat mater"

10/08/2017Si svolge dal 10 al 22 agosto la 38ma edizione del Rossini Opera Festival, dedicata alla memoria di Alberto Zedda. Il programma della manifestazione propone la prima assoluta in edizione critica di "Le siège de Corinthe", il ritorno dopo 15 anni della "Pietra del paragone" e la rarissima "Torvaldo e Dorliska". Accanto alle tre opere principali, le cui prime saranno trasmesse in diretta da RaiRadioTre, l’ormai storico "Viaggio a Reims" interpretato dai giovani talenti dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, diffuso in diretta streaming; la consueta serie di Concerti di Belcanto (protagonisti Luca Pisaroni e Margarita Gritskova); i concerti dei Tenors (con John Irvin, Sergey Romanovsky e Michael Spyres) e di Ildar Abdrazakov; una nuova tappa del percorso Rossinimania (L’organo suona Rossini, musiche rossiniane trascritte per organo); il conclusivo "Stabat Mater", con la suggestiva appendice della videoproiezione in diretta in piazza del Popolo; il percorso lirico per bambini "Il viaggetto a Reims"; i tradizionali Incontri a cura dei musicologi della Fondazione Rossini.

 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo