Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 21 gennaio 2025
 
Fotogallery

Raffaello, un'eco che dura 500 anni

26/01/2018"Raffaello e l’eco del mito", all'Accademia Carrara di Bergamo dal 27 gennaio, anticipa le celebrazioni dell’anniversario, nel 2020, dei 500 anni dalla morte, attraverso un inedito percorso di oltre 60 opere, provenienti dall'Italia e dal mondo. Dall'ambiente e dai pittori degli anni della formazione, alle opere del giovane magister, fino al racconto straordinario del mito cresciuto nei secoli attraverso l'Ottocento, il Novecento e fino ai nostri giorni. Varie le sezioni: le opere dei “maestri” come Perugino, Pintoricchio e Luca Signorelli; un significativo corpus di opere di Raffaello, 13 in tutto a partire dal San Sebastiano parte della Collezione Carrara, ne celebra l’attività dal 1500 al 1505; infine, il racconto del mito raffaellesco, già attivo in vita e mai sopito, si sviluppa in due sezioni, la prima ottocentesca e la seconda dedicata ad artisti contemporanei come Christo, Giulio Paolini fino a Francesco Vezzoli.

Tag:
 
 
Pubblicità
Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo