Save the children, cento anni di impegno dalla parte dei bambini
13/05/2019Oggi, 13 maggio, l'organizzazione umanitaria fondata nel 1919 ha celebrato l'importante ricorrenza al Maxxi di Roma alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell'ambito dell'evento ha lanciato la campagna "Stop alla guerra sui bambini".
Per celebrare il centenario Save the children ha organizzato un evento dal titolo "Tutti giù per terra": un’esperienza ad alto impatto emotivo che fa vivere in prima persona ai partecipanti cosa significa essere un bambino in un Paese in guerra. In questa occasione è stata lanciata anche la campagna di raccolta fondi attraverso il numero solidale 45533, attivo fino al 30 settembre, per dare protezione, cure e istruzione ai bambini scappati dagli orrori della guerra. Si possono donare 2 euro inviando un Sms dal cellulare, oppure 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa con Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali. Sempre da rete fissa è possibile donare 5 euro chiamando con Twt, Convergenze e PosteMobile. Fondata da Eglantyne Jebb, oggi Save the children opera in quasi 120 Paesi in tutto il mondo, con uno staff di circa 25 mila persone. Alla Jebb si deve la prima Carta dei diritti del bambino, che ha poi ispirato l’attuale Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.