Le foto della Route nazionale
09/08/2014
-
-
-
-
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Laura Boldrini, presidente della Camera, all'arrivo. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Laura Boldrini, presidente della Camera, parla con alcuni partecipanti. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Laura Boldrini, presidente della Camera, parla con alcuni partecipanti. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto tratta dal sito ufficiale della Route Agesci. Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout proveninenti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Don Luiigi Ciotti parla con alcuni partecipanti. Foto tratta dal sito ufficiale della Route Agesci. Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Don Antonio Rizzolo, direttore del settimanale Credere e del mensile Jesus, a colloquio con alcuni ragazzi.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Don Antonio Rizzolo, direttore del settimanale Credere e del mensile Jesus (primo a sinistra), e padre Stefano Gorla, direttore del settimanale per ragazzi il Giornalino (ultimo da sinistra).
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Ragazzi prendono le copie di Famiglia Cristiana, Credere e Jesus in cui sono pubblicati ampi servizi sulla Route nazionale.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto di Alberto Chiara
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto Ansa.
-
San Rossore (Pisa), Route nazionale dell'Agesci, presenti circa 30 mila scout provenienti da tutta Italia. Foto tratta dal sito ufficiale della Route Agesci. Ansa.
«Qui mi sembra di essere tornata a casa, perché anche io in gioventù a Jesi ho avuto un
lungo percorso scoutistico. E sono contenta di parlare di
donne insieme a voi che avete scelto di essere partecipi in
questa battaglia contro la violenza e per l'emancipazione
femminile nel mondo».
Lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini,
intervenendo sabato 9 agosto a San Rossore (Pisa), a una tavola rotonda contro la violenza di genere nell'ambito della
Route nazionale Agesci che ha visto giungere in Toscana 30 mila scout.
«Questi sono gli anni in cui si sceglie se essere
indifferenti oppure consapevoli», ha aggiunto la Boldrini. «Voi avete scelto di essere
consapevoli, di non pensare solo ai vostri bisogni materiali
ma vi siete dedicati agli altri e quindi possiamo dire che
siete senz'altro la migliore gioventù».
Infine, incontrando i vertici del
parco di San Rossore che ospita il raduno scout, ma anche
gli esponenti di Joint Research Centre della Commissione
Europea, Boldrini ha sottolineato che «i parchi ambientali
devono poter essere fruiti in occasioni sostenibili come
questa».
Nei giorni scorsi sono stati dibattuti molti altri temi, tra cui il rapporto tra giovani e Chiesa oggi. Dal numero dei praticanti (circa il 15 per cento nella fascia d’età tra i 18 e i 29 anni) alla proposta della Chiesa che offre spunti nuovi, a partire anche dal magistero di papa Francesco, per l’annuncio del Vangelo. Ne hanno discusso venerdì 8 agosto, nel primo giorno della Route nazionale, il teologo Luciano Manicardi, monaco di Bose, il direttore del mensile Jesus e del settimanale Credere don Antonio Rizzolo e il caporedattore di Famiglia Cristiana Alberto Chiara.