Dalla Spagna alle Filippine, riti e tradizioni della Settimana santa
11/04/2017Nel servizio Reuters alcune immagini delle celebrazioni tra sacro e profano che caratterizzano i giorni precedenti la Pasqua, dalla Domenica delle Palme al Venerdì santo, in vari Paesi.
Dai popolarissimi e suggestivi riti processionali delle confraternite di Malaga, nei quali si fondono musica e balli del popolo gitano, fino alle manifestazioni di Manila, capitale delle Filippine, dove la rappresentazione della Crocifissione diventa simbolica forma di protesta politica. E poi i pittoreschi tappeti di segatura colorata raffiguranti l'immagine di Cristo nel barrio Subtiava di León, in Nicaragua, e "Los Talciguines" (uomini travestiti da diavoli) a Texistepeque, nel Salvador, cerimonia che si celebra il Lunedì santo e mescola la tradizione propriamente cattolica con i costumi e le credenze dei popoli nativi del Paese centroamericano. Ecco come si celebra la Settimana santa in alcuni luoghi del mondo (foto Reuters).