Trump o Biden? Viaggio nella notte più lunga dell'America in bilico
04/11/2020(foto Reuters)
Un Paese spaccato a metà come una mela. I sondaggi che pronosticavano il vantaggio largo di Biden in parte smentiti. L’attesa per il conteggio dei voti postali per il quale, forse, ci vorranno giorni. E il duello tra il presidente in carica uscente e lo sfidante democratico Joe Biden. L’America in bilico tiene il fiato sospeso fino all’ultimo voto per sapere chi la guiderà nei prossimi quattro anni. «Francamente, abbiamo già vinto. Ringrazio gli americani, abbiamo vinto ovunque, risultati fenomenali», ha detto Donald Trump che si è presentato nella East Room della Casa Bianca dove ad attenderlo c'erano circa 250 invitati per commentare i risultati delle elezioni. Trump ha fatto un elenco di Stati - alcuni già ufficialmente attribuiti a lui, altri ancora contesi - che ritiene di aver vinto e detto che il tentativo di attribuire voti al suo avversario sarà «una truffa». Di fronte alla quale «ricorreremo alla Corte suprema», ha annunciato. Parole definite «scandalose e senza precedenti» dallo staff del suo rivale. Alle sette del mattino (ora italiana) Joe Biden professa ottimismo, più di quanto i numeri non dicano: «Siamo sulla strada per vincere le elezioni. Ma ci vorrà tempo, dobbiamo essere pazienti: abbiamo fatto un grande lavoro».