La lettura integrale e ininterrotta della Bibbia andrà avanti fino a sabato 20 ottobre quando, a chiudere l'evento con la lettura dell’Apocalisse, saranno il sindaco Giuseppe Sala e l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini. «L’iniziativa è aperta a tutti, cristiani di ogni confessione, fedeli di altre religioni, atei e scettici - ricordano gli organizzatori di Ente e Fondazione Baden - anche chi non crede può trovare nella Bibbia uno strumento utile per guardare alla vita e al tempo in cui viviamo con occhi diversi». Per contribuire all'impresa come lettore basta iscriversi sul sito www.bibbiamilano2018.it oppure presentarsi direttamente in loco, via Burigozzo 11 a Milano. Porta sempre aperta anche per chi volesse semplicemente ascoltare.
La lettura è dedicata a don Giovanni Barbareschi, scout, partigiano e Aquila randagia, scomparso il 4 ottobre.
(Foto credit: Matteo Bergamini)