L'uomo? Cammina con la schiena dritta, se guidato dal Vangelo; poi il Papa "litiga" con il vento
26/04/2017Le più belle foto dell'udienza di oggi, cui hanno partecipato anche gli alabardieri di Monza e Carla Fracci
Jorge Mario Bergoglio ha fatto salire sei bambini sulla Papamobile. Quindi, la catechesi. Il cristiano “cammina, ma in piedi”, perché sorretto dalla speranza. Con queste parole Francesco, al termine dell’udienza di oggi, ha tradotto a braccio il proverbio latino: “Homo viator, spe erectus”. “Se facessimo affidamento solo sulle nostre forze, avremmo ragione di sentirci delusi e sconfitti, perché il mondo spesso si dimostra refrattario alle leggi dell’amore, preferisce tante volte la legge dell’egoismo”, la constatazione di Francesco: “Ma se sopravvive in noi la certezza che Dio non ci abbandona, che Dio ama teneramente noi e questo mondo, allora subito muta la prospettiva. ‘Homo viator, spe erectus’, dicevano gli antichi”. Le fotografie sono dell'Osservatore Romano, dell'agenzia Ansa e dell'Agenzia Reuters.