logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
Fotogallery

Un campanello d’allarme per vaccinare i bambini poveri

30/09/2014Entro il 2020 si possono salvare 25 milioni di bambini. Basta riuscire a vaccinarli. L’agenzia Onu per l’infanzia ha lanciato “100% Vacciniamoli tutti!” per raggiungere i piccoli di otto Paesi dove ancora questa forma di prevenzione lascia “scoperti” milioni di bambini, a causa della povertà. I Negramaro sono testimonial dell’iniziativa.

  • 1.unicef 7
    Con 25 euro, Unicef è in grado di acquistare 50 vaccini (Le foto sono Unicef).
  • 2.unicef 8
    Nel mondo: nel 2012, la copertura vaccinale DPT3 (difterite, tetano, pertosse) ha raggiunto l’83% dei bambini sotto un anno di età, ma 22,4 milioni di minori non hanno ancora ricevuto vaccini essenziali.
  • 3.unicef 6
    Il 29% (1,5 milioni) delle morti dei bambini sotto i 5 anni sono prevenibili con un vaccino.
  • 4.unicef - Idriss
    Idriss, 4 anni, aveva 18 mesi quando è stato colpito dalla polio, che l’ha lasciato paralizzato dalla vita in giù.
  • 5.unicef 2
    Tra il 2000 e il 2012, si è registrata una riduzione del 78% delle morti per morbillo: le vaccinazioni hanno salvato 14 milioni di vite. Ancora oggi tuttavia il morbillo continua a uccidere 330 bambini ogni giorno, soprattutto in Africa e in Asia.
  • 6.unicef 3
    Dal 1999, grazie alle vaccinazioni, il tetano materno e neonatale è stato eliminato in 34 dei 59 paesi ad alto rischio. Oggi persiste come problema sanitario in 30 paesi, soprattutto in Africa e Asia. È una malattia rapida e dolorosa che solo nel 2010 ha ucciso 58.000 neonati.
  • 7.unicef 1
    Il 70% dei bambini non vaccinati vive in 10 paesi: Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, India, Indonesia, Iraq, Nigeria, Pakistan, Filippine, Uganda e Sudafrica.
  • 8.unicef 5
    Per effettuare una donazione: www.vacciniamolitutti.it/donazione-unicef.html.
  • 9.unicef 9
    Una delle tante azioni di vaccinazione "sul campo" di Unicef.
  • 10.unicef 10
  • 11.unicef 4
    In questa e nelle foto seguenti l'opera non sempre facile di trasporto dei vaccini, spesso in luoghi molto remoti.
  • 12.unicef - trasporto vaccini 1
  • 14.unicef - trasporto vaccini 3
  • 15.unicef - trasporto vaccini 4
  • 16.unicef trasporto 2
  • 17.unicef trasporto vaccini 5
  • 18.infografica_unicef_vacciniamoli_tutti_2014  3
  • 19.infografica_unicef_vacciniamoli_tutti_2014  4
  • 20.infografica_unicef_vacciniamoli_tutti_2014 1
  • 21.infografica_unicef_vacciniamoli_tutti_2014. 2png
  • 22.Negramaro
    I Negramaro testimonial di "100% Vacciniamoli tutti!"
  • 23.Vaccini Unicef 1
    L'immagine simbolo della campagna.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo