logo san paolo
mercoledì 04 ottobre 2023
 
Fotogallery

Una vita di battaglie per i diritti civili. Marco Pannella e i cattolici: così lontano, così vicino

21/05/2016Una vita in piazza. Fra gesti eclatanti, scioperi della fame o della sete. Battaglie per i diritti civili. Condivisibili? In molti casi, per il mondo cattolico, no; in diversi altri sì. Fino a quella lettera al Papa, nelle ultime settimane di vita. In questo caso sì, quanto mai vicino: "Questo è il Vangelo che io amo e che voglio continuare a vivere accanto agli ultimi, quelli che tutti scartano", ha scritto a Francesco. Ecco le immagini simbolo di oltre mezzo secolo "sulle barricate".

  • 1 ok
    L'ultimo saluto di un'associazione di immigrati africani.
  • 2 ok
    La prima parte di queste immagini riguardano le iniziative e le campagne dove Pannella è stato "così lontano" dal mondo cattolico. Qui, la famosa immagine di Pannella imbavagliato e in silenzio per tutta la durata della Tribuna politica in occasione del referendum sul divorzio.
  • 3 ok
    Una conferenza stampa di protesta contro il blitz della Procura di Padova con l'arresto di molti esponenti di Autonomia nel 1977.
  • 4 ok
    Comizio a Milano, 1976.
  • 5 ok
    La campagna per la legalizzazione delle droghe leggere.
  • 6 ok
    Comizio referendario durante la campagna a favore della legalizzazione del divorzio (1972).
  • 7 ok
    Pannella ricorda la "vittoria" nel referendum divorzista.
  • 8 ok
    Primi anni Settanta: Pannella a processo per vilipendio delle istituzioni.
  • 9 ok
    La battaglia a favore dell'eutanasia.
  • 10 ok
    Manifestazione per la legge sulle "coppie di fatto".
  • 11 ok
    Marco Pannella e Oliviero Toscani protestano contro la censura che aveva colpito un'immagine pubblicitaria di Toscani che mostrava due gay che si baciavano.
  • 12 ok
    I Radicali portano in Parlamento la pornostar Ilona Staller, in arte Cicciolina.
  • 13 ok
    La campagna dei 12 referendum.
  • 14 ok
    Vestito da (uno strano) Babbo Natale giallo per sostenere la candidatura di Emma Bonino a guidare la Regione Lazio.
  • 15 ok
    Pannella espulso dalla Camera viene allontanato a forza dai commessi.
  • 16 ok
    Un comizio vestito da fantasma, sempre per protestare contro la censura che il leader radicale riteneva di subire dai mezzi di informazione.
  • 17 ok
    Pannella interrompe uno sciopero della sete in diretta tivù.
  • 18 ok
    Altre "battaglie" del leader radicale sono state più vicine al sentire e ai principi del mondo cattolico. In questa foto Pannella è insieme al cardinale Ersilio Tonini, dopo un dibattito.
  • 19 ok
    Manifestazione per la legge sull'amnistia verso i detenuti.
  • 20 ok
    La campagna contro il terrorismo anti-israeliano avviata da Pannella e dal Partito radicale.
  • 21 ok
    Iniziative di un giovane Pannella a favore dell'obiezione di coscienza.
  • 22 ok
    La campagna lanciata nel 1995 contro la fame nel mondo.
  • 23 ok
    Un insolito Pannella in tuta mimetica a una conferenza stampa per fermare la guerra in ex Jugoslavia, nel 1992.
  • 24 ok
    Marco Pannella ed Enzo Tortora al processo subito dal conduttore televisivo per presunta collusione con la camorra, rivelatosi poi un clamoroso errore giudiziario.
  • 25 ok
    Una delle tante campagna condotte per la moratoria e l'abolizione della pena di morte.
  • 26 ok
    Manifestazione all'epoca di Mani Pulite, contro il sistema delle tangenti.
  • 27 ok
    L'impegno dei radicali per llibertà e legalità.
  • 28 ok
    Insieme a Franco Battiato per il "diritto alla conoscenza".
  • 29 ok
    La mobilitazione per evitare la pena di morte all'ex dittatore iracheno Saddam Hussein.
  • 30 ok
    La protesta contro la censura informativa lamentata da Pannella da parte della Rai.
  • lettera-pannella-papa-testata 31 ok
    La parte finale della lettera di Pannella a Papa Francesco, del 22 aprile scorso.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Edicola San Paolo