Oceano Pacifico, il ciclone Pam devasta l'arcipelago di Vanuatu
15/03/2015Vanuatu, un arcipelago di 83 isole a est dell'Australia, è stato colpito da un tremendo ciclone. La maggioranza della popolazione è rimasta senza casa. Le comunicazioni sono interrotte.
Molti lo consideravano il Paese "più felice del mondo". Ora Vanuatu, un arcipelago di 83 isole e 260mila abitanti nel cuore dell'Oceano Pacifico, a est dell'Australia, è stato messo in ginocchio da un terribile ciclone, chiamato Pam, che ha spazzato via la maggior parte delle case, degli edifici pubblici, delle scuole. L'uragano ha causato morti ma non è ancora possibile fare un bilancio delle vittime. Le comunicazioni fra le isole sono interrotte, si pensa che interi villaggi siano stati rasi al suolo. Il presidente Baldwin Lonsdale ha dichiarato lo stato di emergenza. A Sendai, in Giappone, per la Terza conferenza mondiale dell'Onu sulla riduzione del rischio di disastri naturali, ha lanciato un appello accorato per «un aiuto e un sostegno contro questo disastro». A causa del riscaldamento globale, che provoca l'innalzamento dei livelli del mare, purtroppo cicloni e calamità di questo genere sono sempre più frequenti.