Blog Post ADELPHÓS: fratello 29 settembre 2022 Questo termine nel Nuovo Testamento ha un’indole che supera la dimensione carnale o parentale e si estende, nelle parole di... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post HORÁÔ: vedere 22 settembre 2022 Sono tanti i vocaboli nelle lingue antiche e moderne che esprimono questa operazione umana, ciascuno usato con sfumature... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post GINÔSKÔ: conoscere, sapere 15 settembre 2022 La conoscenza è un’esperienza globale, che comprende aspetti che coinvolgono varie sfere: razionale, volitiva, corporea,... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post AKOÚÔ: ascoltare, udire 08 settembre 2022 Questo verbo greco va oltre il comune significato di “sentire” e si estende, invece, alle sue conseguenze: adesione e... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post GRAMMATÉUS: scriba 01 settembre 2022 È una delle figure più alte dell’Antico Testamento, perché tutela la Legge e le tradizioni. Pur con qualche eccezione, questa... Condividi Condividi Chiudi