Artiglio del diavolo 01 marzo 2016 Questa radice che cresce spontanea in Africa è antinammatoria, analgesica e antireumatica. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Boswellia 15 gennaio 2016 È la pianta dell’incenso, e cresce in Nord Africa e Medioriente. Utile per artrite e dolori articolari. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Salice 15 gennaio 2016 Sin dall’antichità sono note le sue proprietà antipiretiche e antinfiammatorie. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Drosera 15 gennaio 2016 Usata soprattutto per scopo ornamentale, questa piccola mangia-insetti è utile contro le bronchiti. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Castagno 22 dicembre 2015 Il gemmoderivato è utile per la stasi linfatica, il frutto è ricco di minerali ed è indicato per l’inappetenza. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ortica 22 dicembre 2015 È un’erba disintossicante, tonica e diuretica. Con il decotto di radici si fanno frizioni sul cuoio capelluto. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Timo 22 dicembre 2015 Utile contro le affezioni delle vie respiratorie e le infiammazioni della gola, anche per uso esterno. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Corbezzolo 05 ottobre 2015 Frutto tipico della macchia mediterranea, dal gradevole sapore, contrasta cistiti e affezioni alla prostata. Nome botanico Arbutus unedo. Nome... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Griffonia 04 ottobre 2015 Innalza i livelli di serotonina e migliora il tono dell’umore, gli stati di insonnia e agitazione. Nome botanico Griffonia simplicifolia. Nome... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Sangue di drago 01 ottobre 2015 Scaturisce dall’incisione della pianta del Croton ed è un toccasana per tanti disturbi della pelle. Nome botanico Croton Lechleri. Nome comune Sangue di... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Tè verde 17 agosto 2015 Non si tratta solo di una semplice bevanda, ma di un rimedio che apporta numerosi benefici. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Argan 11 agosto 2015 Il prezioso olio conosciuto nei Paesi magrebini ha un forte potere idratante e antiossidante. Nome botanico Argania Spinosa L. Nome comune Argan,... 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Goji 14 luglio 2015 Queste bacche rosse e dolci, originarie di Cina e Mongolia, sono ricche di vitamina C e flavonoidi 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Melograno 03 luglio 2015 Frutto ornamentale dal gusto acidulo, fa bene al cuore e contrasta il colesterolo. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Guaranà 02 luglio 2015 I suoi semi sono ricchi di caffeina, e aiutano negli stati di astenia, affaticamento psicofisico e intensa attività fisica. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Calendula 01 luglio 2015 Il fiore, dalle proprietà antinfi ammatorie e cicatrizzanti, è impiegato nel trattamento di eritemi e ustioni. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Fieno greco 30 giugno 2015 Ricco di ferro, favorisce la lattazione ed è utile in caso e di anemia e convalescenza. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Glucomannano 30 giugno 2015 È la radice di un fiore da cui si ricava una sostanza con proprietà sazianti, ipoglicemizzanti e lassative. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Biancospino 29 giugno 2015 Diff uso in Europa e Asia, è utile nei disturbi ansiosi, nei problemi cardiovascolari e nelle ipertensioni. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi
Ginkgo 15 maggio 2015 Le foglie di questo albero ornamentale originario della Cina prevengono i disturbi cardiovascolari. 0 commenti Condividi Condividi Chiudi