Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

Brutti ma buoni


Proposta da: - Ristorante Battaglino, Bra (Cuneo)

Ingredienti:

Un chilo di nocciole, 6 albumi d’uovo, 6 etti di zucchero a velo

Tempo di esecuzione: un’ora e mezza

Brutti ma buoni (Marcello Marengo).
Brutti ma buoni (Marcello Marengo).

Ricetta:

 - 

1: Sgusciate le nocciole, tostatele, pelatele e tritatele a mano in modo che rimangano irregolari.

2: Montate a neve gli albumi, aggiungete lo zucchero e in ultimo le nocciole spezzettate, che devono rimanere ben visibili nel composto.

3: Formate tante piccole palline e sistematele sulla carta da forno in una teglia. Cuocete per una ventina di minuti a 130-140˚C in forno ventilato.

4: Appena tolti dal forno i brutti ma buoni saranno molli, lasciateli perciò asciugare finché non induriscano.

Curiosità:

La signora Adriana, cuoca del ristorante, afferma che si conservano in tutta la loro fragranza per circa una settimana.

Pubblicità
Edicola San Paolo