Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

Cozze ripiene


Proposta da: - Carmen Fontana, Bari

Ingredienti - 4 persone

Un chilo di cozze, mezzo chilo di pomodori da sugo, 2 spicchi d’aglio, un ciuffo di prezzemolo qualche foglia di basilico, 2 uova, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale, pepe

Tempo di esecuzione: un’ora e un quarto

Cozze ripiene (© Davide Gallizio)
Cozze ripiene (© Davide Gallizio)

Ricetta:

 - 

1: Pulite accuratamente i gusci e lavate bene le cozze. Mettetele in un tegame e fatele aprire a fuoco vivo con la sola acqua marina che emetteranno.

2: Preparate la salsa facendo rosolare in olio uno spicchio d’aglio. Appena imbiondisce eliminatelo e aggiungete, con il basilico, i pomodori pelati, privati dei semi e schiacciati. Allungate con acqua sufficiente a coprire le cozze, aggiustate di sale, incoperchiate e cuocete a fuoco basso per una ventina di minuti.

3: Per la farcia amalgamate le uova, un trito fine di aglio e prezzemolo, pepe e tanto pangrattato quanto servirà a rendere sodo il composto. Sistemate un po’ dell’impasto a metà di ogni mollusco e chiudete le valve con l’aiuto di un filo. Ponete le cozze nella pentola della salsa e cuocetele per un tempo variabile dai 15 ai 20 minuti, secondo le dimensioni dei molluschi.

Curiosità:

In Molise per riempire le cozze, private di una sola delle due valve, si usa lo stesso tipo di farcia, insaporita però con un pizzico di peperoncino. Cambia, inoltre, la tecnica di cottura: le cozze sono sistemate in una teglia, condite con olio extravergine e fatte gratinare in forno per una decina di minuti.

Pubblicità
Edicola San Paolo