Gnocchetti di Roccaverano al burro e menta
Proposta da: - Ristorante La Casa nel Bosco, Cassinasco (Asti)
Ingredienti - 4 persone
4 etti di robiola di Roccaverano, un etto e mezzo di farina di frumento, 6 foglioline
di menta (o una piccola manciata di fiori di lavanda), un uovo, 20 g di burro, sale
Tempo di esecuzione:
mezz’ora
Gnocchetti di Roccaverano al burro e menta (© Marcello Marengo)
1: Impastate la robiola con la farina e l’uovo, tritate finemente le foglie di menta (che volendo potrete
sostituire con la stessa quantità di fiori di lavanda) e amalgamate il tutto. Procedete poi come
per gli gnocchi di patate: tirate l’impasto riducendolo a cilindretti sottili, che suddividerete
in tanti gnocchetti. Tuffateli in acqua bollente salata e lessateli per due o tre minuti.
2: Una volta scolati, trasferite gli gnocchi nella casseruola con il burro, mescolate delicatamente
e distribuite nei piatti individuali, ultimando con una grattugiata di robiola di Roccaverano.
Servite subito.
Curiosità
Nei mesi di giugno e luglio, si possono sostituire le foglioline di menta con la lavanda, che
si inserisce però nel condimento: si aggiungono i fiori aperti nel tegame con il burro e, dopo
una leggera rosolatura, si uniscono gli gnocchi, seguendo poi lo stesso procedimento già
descritto. La robiola di Roccaverano Dop utilizzata è di pura capra: relativamente fresca
entra nell’impasto degli gnocchi, ben stagionata viene grattugiata e serve per completare il
piatto.