Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

Pizza sette sfoglie


Proposta da: - ’U Vulesce, Cerignola (Foggia)

Ingredienti: 4-6 persone

Mezzo chilo di farina di grano tenero, 80 g di cioccolato fondente, 2 etti di mandorle sgusciate e pelate mezz’etto di pinoli, un etto di uva passa, un etto di confettura di ciliegie, un etto e mezzo di zucchero semolato, mezzo dl di vino bianco, un dl di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale un cucchiaio di cannella

Tempo di esecuzione: un’ora e mezza, più il riposo e il raffreddamento

Pizza sette sfoglie (Davide Gallizio)
Pizza sette sfoglie (Davide Gallizio)

1: Fate la fontana con quattro etti di farina, aggiungete il sale e versate al centro l’olio e il vino; lavorate il tutto, bagnando eventualmente con un filo d’acqua, se necessario, fino a ottenere una pasta liscia e soda; coprite con un panno e lasciate riposare mezz’ora.

2: Nel frattempo, per il ripieno, tritate a scaglie il cioccolato e le mandorle, e unite il tutto a un etto di zucchero. Fate rinvenire l’uvetta e mescolatela a parte con la confettura di ciliegie e i pinoli.

3: Dividete la pasta in sette parti, di cui una leggermente più grande, e tiratela in sfoglie molto sottili, ricavando cerchi di circa 20 centimetri di diametro per la sei parti piccole e 30 per quella grande.

4: Ungete una teglia di 20 centimetri di diametro e circa 3 di altezza e disponete sul fondo il cerchio di pasta più grande, lasciandolo debordare; a questo punto alternate quantità di ripieno a sfoglie, fino a utilizzare tutta la pasta; sull’ultimo disco disporrete lo zucchero avanzato mescolato con la cannella. Utilizzate la pasta in eccesso del disco più grande per sigillare la composizione, realizzando una specie di cordoncino.

5: Infornate alla temperatura di 170°C per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare e servite.

Curiosità:

Dolce tipico di Cerignola, la pizza sette sfoglie si prepara durante le festività natalizie e in occasione della festa dei Santi, il primo novembre, con alcune varianti nel nome e nella ricetta, in molte zone della Puglia. Tra le versioni più note, oltre a questa, quella di Orta Nova, sempre in provincia di Foggia, chiamata pizza sette panni, anche qui con riferimento ai sette strati della torta.

Pubblicità
Edicola San Paolo