Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

Riso in tiella con le cozze


Proposta da:  - Saverio Pollina, Brindisi

Ingredienti - 4 persone

3 etti di riso superfino, 8 etti di cozze, mezzo chilo di patate, 6 etti di pomodorini da salsa 3 cipolle, 2 spicchi di aglio, un ciuffo di prezzemolo, mezz’etto di formaggio pecorino olio extravergine di oliva, sale

Tempo di esecuzione: un’ora e mezza

Risotto in tiella con le cozze (© Davide Gallizio)
Risotto in tiella con le cozze (© Davide Gallizio)

Ricetta

 - 

1: Pulite le cozze strofinando energicamente l’esterno dei gusci e fatele schiudere in una teglia scaldata sul fuoco o in forno. Filtrate e tenete da parte il loro liquido. A metà di esse conservate le valve; le altre, invece, vanno sgusciate.

2: Preparate le verdure. Lessate per un quarto d’ora le patate, poi sbucciatele e tagliatele a rondelle. Lavate e affettate finemente i pomodori e tre cipolle.

3: Spolverate il fondo di una teglia da forno con un po’ di sale grosso e adagiatevi le fettine di cipolla, cospargendole con aglio e prezzemolo tritati. Fate un secondo strato con le fette di pomodoro e conditele col pecorino grattugiato. Costruite un terzo strato con metà delle patate affettate. Coprite il tutto col riso e su questo sistemate tutte le cozze sgusciate e parte di quelle col guscio, unendo anche il resto dell’aglio e del prezzemolo. Gli strati successivi saranno dati, nell’ordine, da pomodori, patate e dalle restanti cozze col guscio.

4: Innaffiate la preparazione con l’acqua dei molluschi, con abbondante olio extravergine e con acqua bastante a coprire l’ultimo strato di patate. Salate leggermente e chiudete con una spolverata di pecorino grattugiato.

5:
Collocate la teglia nel forno preriscaldato a 200°C e, trascorsi 10 minuti, abbassate il calore a 180°C, continuando la cottura per circa un quarto d’ora: la preparazione sarà pronta al completo assorbimento del liquido.

Curiosità

Oltre che nella tiella (è il termine dialettale per teglia), in Puglia le cozze compaiono anche in una ricetta di riso, cucinato con il pomodoro e con il liquido filtrato dei molluschi; a metà cottura si aggiungono le cozze sgusciate e si inforna per altri 10 minuti. Il piatto è servito cosparso di formaggio pecorino grattugiato.

Pubblicità
Edicola San Paolo