Domenica 26 marzo all'auditorium della Nuvola di Roma, nuovo appuntamento con i "Dialoghi sinfonici" animati dal maestro...
Da Francesco Hayez a Piero della Francesca, da Lorenzo Lotto a Raffaello, i capolavori della Pinacoteca escono dal Museo per entrare nell’Istituto di Rozzano e permettere a pazienti e ospedale sanitario di vivere gli spazi della cura immersi nella bellezza
La mostra "L'immagine sovrana", dedicata al pontefice eletto 400 anni fa, racconta come il mecenatismo e la promozione delle...
Il 24 marzo la grande attrice sarà al Teatro LabArca di Milano per recitare le parole di Delio Tessa in Diario di un poeta in...
Ispirandosi all'opera di Marx Ernst, l'artista di Acerra opera con strumenti appuntiti per grattare la vernice fresca lasciando affiorare il sottostante colore di fondo. Diventata virale sul web la sua opera “E guarirai da tutte le malattie... ed io, avrò cura di te” che rappresenta l'amore del creatore che trascende la morte
Il conduttore della trasmissione di Rai 1 Beppe Convertini ci racconta le sue storie straordinarie di donne e uomini legati alla terra, alle tradizione, alla nostra identità
Riproponiamo l'intervista a Nazzareno Moroni, l'uomo di Avezzano che ha assistito per trenta anni la moglie in coma crescendo le loro cinque figlie. A sostenerlo una grande fede. Stasera l'ultima puntata su Canale 5, dove a interpretare l'uomo è Roul Bova e la moglie Maria Chiara Giannetta
Protagonista una famiglia cinese che vive negli Stati Uniti e si trova catapultata nel multiverso
A curare la riqualificazione del bene sottratto ai boss a Cisliano, alle porte di Milano, sarà lo studio di Stefano Boeri, l'architetto del Bosco verticale. Un progetto in collaborazione con Associazione Una Casa Anche Per Te Onlus e Caritas Ambrosiana
Sul nuovo numero di Famiglia Cristiana intervista all'attrice protagonista della nuova stagione di "A un passo dal cielo" (Lux Vide - Gruppo Fremantle) nei panni dell'ispettrice Manuela Nappi
Sabato 18 marzo, al Cinema Farnese di Roma, l'anteprima del docufilm sul patrono della Giornata mondiale della gioventù (Gmg) di Cristiana film "To the top".
Entro il 30 marzo ci si può iscrivere al sito di Ioscrittore e caricare l'incipit del proprio romanzo. I selezionati caricheranno poi l'intera opera. Saranno i lettori i giudici. I migliori saranno pubblicati in ebook o cartaceo
La rassegna si svolgerà dal 7 giugno al 23 luglio e si ispira alle "Città invisibili" di Italo Calvino nel centenario della...
Ha vinto la statuetta per la sua interpretazione in "The Whale", film su un uomo obeso, infelice, che non esce più di casa: "C’è un universo dentro ognuno di noi. È orribile considerare un “mostro” una persona solo perché è sovrappeso", dice l'attore intervistato da Famiglia Cristiana
Dopo trent'anni di assenza dalla televisione torna stasera, venerdì 10 marzo, su Rai 1 per quattro puntate "Benedetta...
Sabato 11 marzo, alle 20.30 (ingresso a inviti) al Refettorio Ambrosiano in piazza Greco 11 a Milano prove aperte di "Cristophe o il posto dell'elemosina", una produzione teatrale inedita e originale che sarà poi in scena all'Elfo Puccini dal 21 marzo al 7 aprile. Scritta e interpretata da Nicola Russo, la storia è ispirata a un incontro reale, avvenuto a metà degli anni Novanta a Parigi, tra l’autore e il clochard Sami, un sans papier con il quale Russo ha intrattenuto un rapporto epistolare (foto Teatro dell'Elfo)
Non si tratta solo di parlare con toni leggeri dell'ambiente ecclesiastico e fare colore. La fortunata serie Tv di Raiuno, spiega don Ivan Licinio, esperto di media, è un terreno fertile e un'ottima occasione per conoscere la Parola
Da Federica Pellegrini a Martina Colombari, al via stasera il reality su Sky uno in prima serata. Che cosa ci ha detto Dario Vergassola, nella squadra degli Ipocondriaci con la figlia. Le esecrabili esternazioni sui poveri di una concorrente della squadra degli Avvocati
Giovani, di talento, ucraine: Yulia Yurchak, pianista organista compositrice e musicologa di Odessa, in tour tra le città italiane per testimoniare che l'Ucraina non è solo guerra ma cultura. La direttrice musicale del Teatro Comunale di Bologna Oksana Lyniv ha appena ricevuto il premio Oper! Awards 2023 per l’“Impegno straordinario", come musicista e testimone del dialogo