Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
la storia

Il gruppo si è formato nella chiesa del quartiere Montesanto di don Michele Madonna: «Attraverso lo Spirito Santo, il sostegno del parroco e la fantasia di Angelo Iossa che ha fondato il nostro gruppo abbiamo sentito l’amore per Dio, per il prossimo e il bisogno di portare tutto questo agli altri»

Stasera in Tv

Stasera in prima serata su Rai 3 il film La ruota delle meraviglie con Kate Winslet e Jim Belushi

«Ferire il sentimento religioso di una persona, prima ancora di qualsiasi altra cosa, lede una delle dimensioni fondamentali della dignità della persona umana», scrive in una nota padre Paolo Carlin, «invitiamo a innalzare a Dio, con la massima libertà, l’omaggio della nostra adorazione possibilmente negli stessi spazi di tempo in cui altri lo offendono e tanti nostri fratelli e sorelle si ubriacano di vuoto e di trivialità»

sanremo

Il politicamente scorretto va ancora di moda all’Ariston dove il comico pugliese arriva e prende in giro tutti, dagli intellettuali agli omofobi, dai virologi ai rapper "poco ricchi". Lorena Cesarini interpreta un lungo e commovente monologo contro il razzismo. Standing ovation per Iva Zanicchi ma in testa alla classifica c’è Elisa

sanremo

Più spigliato rispetto all’anno scorso, quando doveva dialogare con i palloncini in platea, fa ridere e divertire. Prende in giro i No Vax e improvvisa un coro per ringraziare Mattarella. Insomma, menomale che Fiore c’è. La commozione di Amadeus e Gianni Morandi. E per i social, e non solo, Mahmood e Blanco meritano la vittoria. Ascolti boom

L'altro sanremo

Il gruppo sarà alla prima edizione del Festival della canzone cristiana al via giovedì a Sanremo. «È un riconoscimento al lavoro svolto in questi anni per portare all’attenzione dell’opinione pubblica, attraverso la nostra musica, i valori cristiani della fratellanza e della condivisione», dice il leader Pasquale Minuto

christian music

L'evento, nato da un'idea del suo direttore artistico, Fabrizio Venturi, è patrocinato dal Comune di Sanremo e dalla diocesi e si volgerà da giovedì a sabato a Villa San Clotilde. Ventiquattro gli artisti in gara. «Ma non è un controfestival», assicurano gli organizzatori

La polemica

L’esibizione del cantante, in gara con Domenica, divide il mondo cattolico che lo accusa di blasfemia e cattivo gusto. Mons. Antonio Suetta: «Penosa esibizione, un raglio d’asino che non sale al cielo. Il servizio pubblico non dovrebbe permettere questo». Il biblista cita San Gregorio Nazianzeno: «II Battesimo è il più bello e magnifico dei doni di Dio»

Film e musica

Un ciclo di cinque incontri alla Fondazione Ambrosianeum di Milano con esecuzioni dal vivo al pianoforte del maestro Adriano Bassi

In Tv

De Gasperi, Piccoli, Craxi, Andreotti, Ingrao: "Le figlie della Repubblica" sono cinque puntate in onda sulle principali piattaforme  

Sanremo 2022

Abbiamo ascoltato in anteprima i 25 brani in gara a partire da stasera. Il segno comune è la leggerezza, anche se qui e là fa capolino qualche riferimento alla pandemia. Fa eccezione la magnifica canzone interpretata da Massimo Ranieri e dedicata ai migranti di ogni tempo. Ecco le nostre pagelle, frutto di un solo ascolto. Dal vivo, e con l'orchestra, tutto (o quasi) può cambiare

Addio al conduttore

Il celebre conduttore è morto a 92 anni, Così rievocava per Famiglia Cristiana quella incredibile notte dello sbarco sulla Luna,  in cui tenne milioni di italiani incollati alla Tv: «Neanche negli Usa seppero fare di meglio e di più»

sanremo

Don Tonio Lobalsamo: «Stupiti dal clamore, è stato uno scherzo da prete. Facciamo l’in bocca al lupo a Zalone e chi verrà stasera alle 18 per il casting gli offriremo un caffè»

L'anniversario

Il 5 febbraio 2021 iniziava le sue trasmissioni la web radio di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma

Teatro

L'attore, in scena al Franco Parenti di Milano fino al 6 febbraio nella parte del piccolo Momò, è anche regista dello spettacolo tratto dal romanzo di Romain Gary, che ha avuto due versioni cinematografiche, rispettivamente con Simone Signoret e Sophia Loren

Un futuro nel piccolo schermo

Un anno full immersion per giovani laureati. Con la possibilità di avere borse di studito da Netlfix e Lux vide

tv

Il direttore don Antonio Rizzolo ospite del programma di Rai 2 domenica alle 8,45: «Nulla ci è estraneo, ma di tutto parliamo cristianamente». Interventi del cardinale Gianfranco Ravasi e il ricordo di monsignor Loris Capovilla

il riconoscimento

Il libro di Eugenio Arcidiacono e di Marianna F., pubblicato dalla San Paolo, storia vera di un'insegnante calabrese che si è ribellata alla 'ndrangheta, ha ottenuto la menzione speciale da parte della giuria

anniversario

Oggi 27 gennaio ricorre il centenario della scomparsa dello scrittore e drammaturgo siciliano, maggior esponente del Verismo. Numerosi gli eventi per celebrarlo

Giorno della memoria

Il docufilm su Rai 2 il 27 gennaio alle 23,30 raccoglie le testimonianza tra le altre delle sorelle Bucci e di Edith Bruck e mostra gli orrori dei campi di Fossoli, Ravensbruck e Sachsenhausen

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo