Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Convegno

Quanto veloce sarà il domani? È il tema della quinta edizione di Visionary Days, in programma sabato 27 novembre dalla Nuvola Lavazza di Torino con la partecipazione di 2.500 giovani

su rai 5

Il 25 novembre alle ore 21 su Rai 5, lo spettacolo in occasione della “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne” che svela alcuni meccanismi comunicativi che agiscono sotto traccia, attraverso i quali il racconto dei media può plasmare la nostra percezione dei fatti di cronaca

L'EVENTO

In scena il 18 novembre al Teatro Dal Verme di Milano "1921. Sull'orlo del futuro", il viaggio a cura degli storici Paolo Colombo e Chiara Continisio, che racconta - in tutte le sue sfaccettature - l'epoca in cui nacque il prestigioso ateneo.

Cultura dal vivo

“Sani! Teatro fra parentesi, le mie storie per questo tempo” è il nuovo spettacolo di Marco Paolini in prima nazionale al Teatro Strehler fino al 5 dicembre. Euforia palpabile tra il pubblico nel foyer, ma anche tra gli attori in scena

un convegno a roma

Padre Alberto Carrara, membro corrispondente della Pontificia Accademia per la vita (Pav), spiega i temi trattati nel convegno “La grande bellezza; possono le neuroscienze spiegare l’arte?”, in programma a Roma il 19 novembre dalle ore 9, nell’Auditorium Maxxi. L’evento, a cui partecipano sette ricercatrici del panorama mondiale delle neuroscienze, rappresenta la terza tappa di un progetto itinerante, dal titolo “Emotions”, ideato da Viviana Kasam, presidente di BrainCircleItalia, e sviluppato in collaborazione con la Fondazione Ebri (European brain research institute, fondato da Rita Levi-Montalcini).

editoria

È in libreria il secondo volume delle avventure umoristiche del cowboy “Gigitex”, l’eroe nato dalla matita di Alberto Simioni per il Piccolo Missionario di Verona. Il geniale autore vicentino, scomparso troppo presto, fu scoperto e lanciato dall’editoria cattolica e oggi è considerato uno dei maggiori talenti del fumetto italiano

personaggi

Il popolare attore debutta come direttore artistico del Teatro Oscar di Milano che ospita per la prima volta questa rassegna e dice: «A noi interessa che la sacralità venga trattata di fronte a un pubblico non solo confessionale, ma che il lavoro di ogni artista aiuti lo spettatore ad aprirsi a pensieri più profondi, ponga domande su cui riflettere»

ambiente

Dal Pnrr una quota al Piemonte per l'economia sostenibile del nocciolo. L'agricoltura non è un hobby, ma un lavoro che dà sostegno a migliaia di famiglie, ricorda il convegno organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Asti, a Nizza Monferrato

mistica

Appuntamento sabato 13 novembre, alle 17, nell'auditorium della parrocchia di San Giuseppe, in via Enrico Toti 

Stasera in tv

Stasera su Rai 3 a 60 anni dalla costruzione del muro, il documentario che ricostrusce la rocambolesca impresa che permise a 29 persone di trovare la libertà

Cinema e luoghi

Dal 17 al 21 novembre si svolge Mente Locale – Visioni sul territorio, con la proiezione gratuita di 18 documentari tra le colline di Bologna e Modena e tanti eventi off

Musica

Il 14 novembre a Pesaro recital pianistico Rossini Péchés de vieillesse del pianista Alessandro Marangoni, grande ricercatore della musica intesa in senso olistico

Scienze e cultura

Sette tra le più note e accreditate ricercatrici nel panorama mondiale delle neuroscienze si ritrovano a Roma, presso l’Auditorium del Museo MAXXI, il 19 novembre per “La Grande Bellezza. Possono le neuroscienze spiegare l’arte?”

Spettacolo solidale

Uer'S Got Talent è un concorso artistico ispirato a temi sociali promosso dall'Università Europea di Roma  

PERSONAGGI

La regina indiscussa del true crime televisivo è tornata su Raitre per raccontare Che fine ha fatto Baby Jane? e indagare sulle vite di chi ha scontato la pena, è tornato in libertà e cerca una redenzione dal male commesso. E racconta il suo rapporto con Dio accompagnato da quelli che definisce due «amici intimi»: il Frate con le stimmate e papa Giovanni

TRA FICTION E REALTÀ

Il film di Giordana per sommi capi, quanto ritenuto accertato dalla sentenza definitiva, ma arriva troppo vicino ai fatti e non convince del tutto. Ecco perché

Festival

I sei concerti della rassegna internazionale di Musica e Arte Sacra, a ingresso libero, dal 13 al 16 novembre con ensemble di tutto il mondo

Dal grande schermo al palcoscenico

Con "Ferzaneide" il regista parte da Milano per portare in tutta italia il suo spettacolo, in cui ripercorre i temi dei suoi film e apre lo scrigno dei ricordi personali

editoria

Dal 18 al 21 novembre il festival dei libri e degli autori diffuso in tutta la città con oltre 1.400 appuntamenti. Nutrita la presenza degli autori della casa editrice, da Silvio Garattini a Marco Garzonio

Eccellenze femminili

Next Generation Women è il tema della 17° edizione del Festival dell’eccellenza al femminile ideato e direto da Consuelo Barilari. A Genova fino al 28 novembre

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo