Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
La presentazione

In questo particolare momento storico, segnato dalla pandemia, i bambini hanno subìto effetti importanti sul piano psicologico, relazionale e formativo. Quali sono i loro bisogni in questo tempo? E come gli adulti possono accompagnarli? Cinzia Chiesa, con il suo libro Sognare con i bambini (Edizioni San Paolo), cerca di rispondere a queste domande in diretta streaming giovedì 15 luglio 2021 alle ore 17.30

arte e fede

Il 15 luglio apre la pubblico la retrospettiva che ricostruisce la storia dello straordinario dipinto del pittore urbinate e le diverse vicissitudini. L'arcivescovo Dal Cin: «Vogliamo promuovere la conoscenza dei fatti storici e artistici, ammirare la bellezza delle opere che tocca la mente e il cuore ed eleva l’animo»

Vite illustri in scena

Il fortunatissimo libro che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo racconta la vita di 100 donne straordinarie. Il 13 luglio ai Bagni misteriosi del Teatro Parenti di Milano

Festival di Cannes

La recensione del film Tre piani, trasposizione del romanzo di Eshkol Nevo. Con Alba Rohrwacher, Riccardo Scamarcio, Margherita Buy e Adriano Giannini

Colloqui col Padre

La lettrice: «Pieni di talento, sono stati capaci, anche con sacrifici, guidati dalla passione per la musica, di raggiungere il successo. Mi chiedo però come utilizzano questo talento.» Leggi la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana

Stasera in Tv

Stasera su Rai 3 alle 23 il documentario L'isola ritrovata di Salvatore Branca, sul celebre penitenziario in cui sono stati rinchiusi numerosi detenuti politici tra cui Sandro Pertini e  Terracini. Chiuso dal 1965, ora è in atto un'opera di riqualificazione

architettura

Due le sezioni del contest, Agorà Living e Agorà Garden, al quale ci si può iscrivere entro il 19 luglio. Tema di quest’anno la responsabilità verso l’ambiente. I progetti finalisti a fine settembre a Martano, nella Grecìa salentina, con una serie di workshop e lectio magistralis con architetti internazionali

cultura

Dall’11 al 18 luglio nei borghi di Smerillo e Montefalcone Appennino, in provincia di Fermo, la dodicesima edizione della kermesse. Il tema scelto per quest’anno è il Respiro per «lanciare uno sguardo sulla attuale crisi emergenziale e proporre alternative chiavi di lettura, per capire come sfruttare positivamente l’esperienza che stiamo vivendo», dice la direttrice artistica Simona Paradisi

Cannes

Apre la Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes il film di Emmanuel Carrère Between Two Worlds sul lavoro precario in Francia

il ricordo

Giorgio Benvenuto e Annamaria Furlan hanno presentato a Torino il libro sull'ex leader della Cisl ed esponente popolare scritto da Giorgio Merlo.  

l'omaggio

I cappuccini ricordano con commozione l’animo gentile e generoso della presentatrice e il suo rapporto con padre Pio

l'ultimo disco

L'ultimo album registrato dalla conduttrice è cantante scomparsa il 5 luglio è stato "Ogni volta che è Natale", una raccolta di brani natalizi reinterpetrati a suo modo. L'intervista per Fc in occasione dell'uscita: «Mi dà più gioia fare regali che riceverli»

la scomparsa della showgirl

L'intervista realizzata da Famiglia Cristiana in occasione della sua ultima apparizione come ospite al Festival di Sanremo, nel 2014, e all'impegno come giudice con i giovani di The Voice: ancora un ciclone travolgente. «I miei segreti?», ci raccontava «Nuoto, palestra e tressette»

dossier

Icona della Tv italiana, presentatrice, cantante e ballerina. Se n’è andata a 78 anni dopo una veloce malattia. Il compagno Iapino: «È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre». L’intervista scoop a Madre Teresa di Calcutta nel 1984, la preghiera costante e i figli adottati a distanza: «Il destino non mi ha mai lasciata sola»

Stasera in Tv

Ecco tutte le curiosità della serie che ieri con la sua prima TV conquistato cinque milioni di telespettatori

Tv

Si è conclusa ieri a Spoleto la prima edizione della manifestazione che ha riunito personalità della politica, dell'imprenditoria, dei sindacati e del Terzo settore per discutere sui temi legati alla sostenibilità. L'anno prossimo si replica a Torino

Il saluto

Una regia particolare, inquadrature tutte sue e tanta originalità nel mescolare e inventare generi. Ha lavorato tra Rai e Mediaset, il suo nome legato soprattutto a Fabio Fazio e Adriano Celentano.

Nuove frontiere dell'editoria

Con le parole della poetessa si inaugura una serie di dieci podcast, "Voci", dell'editore il Saggiatore

Omaggio al maestro

Intervista al musicista Roberto Prosseda che ricorda il suo rapporto con il compositore. Alle sue musiche ha dedicato il cd "Piano music"

Rai 1

La serie più popolare in Italia, della quale in questi giorni si stanno girando i nuovi episodi, avrà una grande novità. Il sacerdote detective intepretato da Terence Hill dopo quattro puntate lascerà la scena a un altro sacerdote con il volto di Raoul Bova

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo