Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Festival

A Milano dall'11 al 19 novembre torna  il Festival Cervello&Cinema, dal titolo "Forever Young?". Sette capolavori che esplorano il tema della longevità e delle opportunità legate all’allungamento della vita. Volete scoprire quali sono?

cinema

Monsignor Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, analizza il controverso film di Paolo Sorrentino, che spacca critica e pubblico. Da un lato, un inno estetico alla giovinezza e alla libertà; dall'altro, accuse di superficialità e sfrontatezza, con la scena scabrosa sul miracolo di San Gennaro a sollevare polemiche. Ma la vera libertà, afferma Milani, è trovare se stessi nell’amore per gli altri

Cinema

Si intitola "Uomo dove sei?", un richiamo al versetto della Genesi "Adamo dove sei?", la nuova edizione del Tertio Millennium Film Fest a Roma  dall'11 al 16 novembre. Otto film in concorso per parlare di come Dio stia scomparendo dal nostro orizzonte umano in nome di una tecnologia che pretende di essere forza creatrice

Premio Arcimago

«Tutti i principali generi letterari in Italia hanno un premio di prestigio. Tutti tranne il fantasy. Era ora di porvi rimedio», spiega l’ideatore.

Progetti

A Verona venerdì 8 e sabato 9 novembre torna il "Festival Nazionale del Teatro del Sordo": due giorni di spettacoli in Lis, recitati da attori non udenti, per un'esperienza artistica all'insegna dell'inclusività, realizzata grazie anche al sostegno di Fondazione Famiglia Rana, nata con l’obiettivo di valorizzare progetti che favoriscono la partecipazione e la coesione sociale

musica e fede

Il gruppo musicale ispirato da Chiara Lubich si esibirà il 1° dicembre nella capitale Ulan Bator: un concerto a cui...

Stasera in Tv

Il 5 novembre su Rai 1 alle 21.30 va in onda il film "Un padre", la storia vera di un uomo che cresce da sola la figlia dopo che la moglie è morta di parto. Scopriamo che è l'attore Kevin Hurt e chi è Matt Logelin, l'uomo che ha poi scritto un libro sulla sua esperienza e ha creato una fondazione per aiutare i vedovi e le vedove con bambini piccoli da crescere

La vincitrice di quest’edizione è Roberta Schira con il suo I fiori hanno sempre ragione edito da Garzanti. L’obiettivo del Premio, organizzato dalla Camera di commercio di Sassari, è coniugare la cultura letteraria con quella vitivinicola

Grandi personaggi

I diritti sul coniglio rosa fotorepoter creato da Massimo Mattioli e protagonista dei fumetti del settimanale paolino per 40 anni, sono stati acquisiti dalla Raimbow.  Siamo curiosi di vederne la versione animata, sperando non perda tutta la sua irriverenza e follia

il convegno

Di questo si è discusso martedì 29 ottobre in un convegno organizzato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta e dall’Archivio di Stato di Torino. Una cultura davvero “senza barriere” per una popolazione che vive sempre più a lungo

Tra fiction e realtà

Come è andata nella realtà la vicenda di Mary W. Jackson, prima donna afroamericana a lavorare come ingegnere alla Nasa? Ecco quanto c'è di vero e quanto di licenza poetica nel film "Hidden figures"

tra fiction e realtà

Annunciata per il 25 ottobre, stoppata dal tribunale di Taranto dopo un ricorso urgente del comune di Avetrana, la serie, in onda dal 30 ottobre su Disney+ e diretta da Pippo Mezzapesa, riaccende i riflettori sull’omicidio di Sarah Scazzi per il quale nel 2017 sono state condannate definitivamente all’ergastolo la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano. Ecco come sono andati i fatti e su cosa si sofferma la serie

Anniversario

Stasera su Rai 3, alle 21,25  "Ciao, Marcello - Mastroianni l'antidivo", il docufilm con Luca Argentero, scritto dal regista Fabrizio Corallo con Silvia Scola. Quest'anno si ricordano i cento anni dalla nascita dell'attore della "Dolce vita", che nella sua carriera ha spaziato dalle commedie ai ruoli drammatici. Di sé diceva: «Sul set ritorno bambino»

la storia

Al Trotter fu allieva negli anni ’50: eccelleva nel canto e nelle materie umanistiche, ma aveva 4 in lavori domestici. Alla cerimonia il ricordo commosso di Renzo Arbore e gli aneddoti nelle parole affettuose della sorella Anna

Teatro

Al Piccolo teatro di Milano la versione diretta di Stefano de Luca che rende omaggio al celebre spettacolo in scena dal 1947: con, nel ruolo del protagonsita, Enrico Bonavera  in alternanza in alcune repliche con Andrea Coppone, e gli allievi diplomati alla Scuola

Cultura

Al  Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 25 al 27 ottobre  il Festival “Alla prova del tempo. Storia con complotti. Veri/Falsi/Finti”.  Con Benedetta Tobagi, Filippo Ceccarelli, Laura Pepe e Paolo Di Paolo

Stasera in Tv

Il protagonista Claudio Gioè e il regista Giuseppe Bonito parlano della fiction in onda su Rai 1

Il 2 e 3 novembre, al Mattatoio di Testaccio viene rappresentato Centroamerica, uno spettacolo multidisciplinare realizzato...

Storia

Un documentario di Mario Calabresi e di Silvia Nucini sulla strage del 1944 in cui morirono, a Milano, anche 184 alunni di una scuola elementare

Centenario

Per celebrare i centro anni del settimanale per ragazzi paolino, e annunciare la nuova formula di quattro mensili tematici, il 23 ottobre al Museo Explora famiglie e bambini sono invitati a un evento condotto da Eleonora Daniele e padre Enzo Fortunato 

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo