Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Festival

Si svolge a Baselga di Pinè (Trento) il 21 e il 22 maggio il Festival della canzone europea, con il coro delle Piccole colonne che interpreta canzoni scritte dagli alunni delle scuole elementari e musicate da grandi artisti. 

Cannes

Giro di boa al Festival. In attesa di vedere i nuovi film, una cosa si può dire: i film italiani di Virzì e di Bellocchio hanno ricevuto caldi applausi, quelli dei padroni di casa no.

salone del libro

Effetto Francesco ma non solo al Salone del libro di Torino che conferma una tendenza ormai consolidata: a occuparsi dei temi religiosi e dell’agenda cattolica, dalla questione immigrazione al terrorismo, sono sempre di più gli editori e gli autori laici. L’editoria cattolica, presente in forze, ha dedicato ampio spazio al Magistero di Bergoglio e al Giubileo della misericordia

cultura

Incontro con la sorella della grande attrice scomparsa nel 2013 in occasione dell'uscita di due libri su di lei

Salone del Libro

«Neanche gli uomini religiosi hanno capito davvero la misericordia di Dio», spiega il priore della Comunità di Bose, Enzo Bianchi. Dialoga con Massimo Recalcati sul suo ultimo libro e dice: «Nella storia della Chiesa la misericordia è stata interpretata esattamente all'opposto di come l'ha messa in pratica in Gesù».

Musica

Parla il bluesman che con l'album "Black cat" è tornato in cima alle classifiche: «Ho registrato il disco con grandi produttori americani, ma la sua anima è in una baracca in Emilia».

Cannes 2016

Tutto il cinema che conta si è dato appuntamento al 69° Festival di Cannes. Apre, fuoriconcorso, l’anteprima di gala di Café Society di Woody Allen. Prestigioso il cartellone di quest’anno, anche se si fa notare l'assenza dell'Italia.

Fiction

La fiction sulla mamma di Peppino Impastato, interpretata da Lunetta Savino.

Musica classica

Intervista al direttore Ciro Visco in occasione del concerto di musica sacra dell'11 maggio.

La Sicilia di Cola Pesce

Con il contributo della Fondazione Sicilia, Donzelli pubblica una raccolta illustrata di tradizioni popolari siciliane

In televisione

L'8 maggio, in uno speciale su Rai Yo Yo, i bambini del Piccolo coro dell'Antoniano interpretano brani famosi dello Zecchino d'oro.

cultura

Una vittoria della legalità: 125 tele di artisti come De Chirico, Sironi, Fontana, Ligabue, Dali e Guttuso, insieme ad opere...

Cinema

Intervista a Jean Rochefort, che a 86 anni si è messo in gioco in gioco nel film "Florida" interpretando il ruolo di un anziano ancora vivace e intelligente, ma costretto a cedere spazio giorno per giorno all’Alzheimer.

cultura

Dal futuro dell’editoria alle tendenze social, dal giornalismo letterario al fenomeno pop di scienziati e musicisti che scrivono libri per il grande pubblico. Al Salone internazionale del libro dal 12 al 16 maggio ilLibraio.it si presenta con uno stand e un programma ricco di eventi con quasi novanta ospiti e più di venti appuntamenti con giornalisti, librai e professionisti del mondo dell’editoria

Opera lirica

Al Teatro Comunque del capoluogo emiliano dal 5 al 15 maggio va in scena l'opera di Rossini per la regia di Francesco Micheli. L'originale rappresentazione si può vedere in diretta su RaiTre il 10 maggio. I protagonisti sono Paolo Bordogna, René Barbera, Julian Kim e Aya Wakizono.

Daniele Silvestri

Il cantautore parla del suo nuovo disco: le tecnologie, la politica, il cinema parrocchiale con cui è cresciuto e i suoi tre figli che promettono bene

L’artista trevigiano è il vincitore del prestigioso riconoscimento che sarà assegnato il 5 maggio a Santa Maria sopra Minerva...

Cinema

Nelle sale il film di Alexandra Leclère che tratta, con leggerezza e con ironia, come solo il cinema francese sa fare, il problema dell’accoglienza dei senza dimora e dei rifugiati. Un’iniziativa benefica senza precedenti in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.

Scuola e lavoro

Come l'inglese, nei colloqui di lavoro ora è molto considerato anche il latino, perché sinonimo di apertura mentale. Mercoledì prossimo, il via in tutta la Lombardia ai test di certificazione di latino, promossi dalla consulta dei professori universitari (Cusl), dall'università Cattolica di Milano e dall'Ufficio scolastico regionale.

Al cinema

La foresta dei sogni: l’emozionante odissea di un uomo disperato nel film del regista premio Oscar Gus Van Sant

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo