Il mondo di Peppa Pig è pronto a cambiare per sempre. «Un evento televisivo che accompagna i bambini nella scoperta di emozioni e dinamiche familiari, con un racconto semplice ma profondo, capace di unire finzione e realtà», spiega Giorgio Simonelli, esperto di giornalismo e media
«Un Leopardi impulsivo, affettuoso, fiducioso, progettuale... quella del regista Rubini non è solo una scelta artistica, ma storicamente più attendibile. Un giovane dotato non poteva essere diverso.. Nel pessimismo storico non centra per nulla la deformità fisica...» Un Leopardi più attuale e autentico in tv? Leggi la risposta di don Stefano
Stasera su Rai 1 in prima tv l'ultimo film di Spielberg in cui ricostruisce la sua infanzia e adolescenza, la separazione dei genitori, il bullismo subito in quanto ebreo, e la sua passione per il cinema nata sin da bambino
In occasione degli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale chiediamo ai lettori di Famiglia Cristiana di segnalarci vicende familiari o personali che riguardano il periodo della Resistenza. Alcune di loro veranno poi raccontate in un dossier che uscirà all'interno del settimanale oppure online
Intervista al cantautore arrivato quinto a Sanremo con il brano Quando sarò piccola e ora in tour con i suoi spettacoli dedicati a San Francesco e a Franco Battiato
Dopo il duetto con Lucio Corsi all’Ariston, il tenero roditore creato nel 1959 acquista nuova popolarità. Il primo a dargli voce fu il grande Domenico Modugno, ora è Leo Valli
Intervista al giovane musicista di Tel Aviv che stasera inaugura la serie di concerti dedicati ai “Nuovi talenti" promossa dalla Società del Quartetto di Milano: "A 19 anni sono stato chiamato a sostituire Khatia Buniatishvili in una serie di 13 concerti con l'Orchestra Filarmonica di Israele. Poi i dischi con la BBC e le esibizioni in tutto il mondo"
Edoardo Erba spiega la genesi e il senso di "Pirandello Pulp", al Teatro Parenti dal 4 al 16 marzo. «Pur essendo un autore molto studiato, c'è qualcosa di lui che sfugge...». Regia di Gioele Dix, in scena Massimo Dapporto e Fabio Troiano
Uno dei carri allegorici di quest’anno prende di mira la premier Meloni e la sua riforma del premierato, un altro racconta come i social ci rendano degli zombie isolati. Viaggio nel Carnevale di Viareggio tra storia – quando Cossiga se la prese per una caricatura e Craxi si accomodò in tribuna divertito – curiosità, coriandoli e pupazzi giganteschi frutto di un’arte antica, quella della cartapesta, che si tramanda di padre in figlio
La 97ª edizione degli Academy Awards si terrà il 2 marzo 2025 al Dolby Theatre di Los Angeles, con la conduzione di Conan O'Brien. Di seguito l'elenco completo delle nomination, i favoriti per la vittoria e alcune curiosità storiche sulle cerimonie passate. Ecco quali film e attori si contenderanno la statuetta più ambita del cinema e preparati per una serata ricca di emozioni e sorprese
Presentato venerdì a Palazzo Marino il programma di Soul Festival di spiritualità, in programma dal 19 al 23 marzo, alla presenza della rettrice della Cattolica, Elena Beccalli, e dell’arcivescovo Mario Delpini: «Questa rassegna sia una pausa per riflettere su che cosa rende un agglomerato di persone una città»
È questo il tema della seconda edizione di Soul, il festival di spiritualità a Milano. Cinque giorni dedicati a spiritualità e fiducia, con oltre 60 appuntamenti diffusi in città e circa 90 protagonisti d’eccezione. Dal 19 al 23 marzo
A Bologna il debutto nazionale dello spettacolo A place of safety. Viaggio nel Mediterraneo centrale della compagnia Kepler-452 di Enrico Baraldi e Nicola Borghesi che dopo aver partecipato a una missione di ricerca e soccorso dei migranti in mare hanno deciso di portare sul palcoscenico alcuni protagonisti impegnati sulla Sea-Watch e sulla nave "Life Support" di Emergency: «Non abbiamo voluto attori professionisti per far arrivare in maniera diretta al pubblico le loro storie. Il fenomeno è complesso ma ogni vita umana vale e salvarla è un atto di coraggio e umanità straordinario»
“Prospettiva Ronconi” è un insieme di iniziative del Piccolo di Milano, pensata per fare conoscere il Maestro alle nuove generazioni dall’anniversario della sua morte, il 21 febbraio, fino alla data del suo compleanno, 8 marzo: proiettate le immagini dei 33 spettacoli da lui diretti, prodotti e coprodotti dal Piccolo, dal 1998, anno della sua nomina, al 2015, anno della morte
La lettera: «Si dà per scontato che Cristicchi viva con la compagna Amara. Nessun accenno al fatto che abbia moglie e due figli minori. Io mi chiedo se questo è normale o giusto. Ci stanno abituando digerire tutto.» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana
Le due città al confine fra Italia e Slovenia, tragico simbolo di divisione nel Novecento, lanciano ora la sfida di una nuova identità trans-frontaliera. Qui nasce una nuova Europa senza confini
Dal 28 febbraio al 7 marzo, sotto la direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory, sei serate in Cattedrale (e in diretta streaming) dedicate al grande poeta fiorentino in occasione del vent’anni della morte. L’arciprete del Duomo monsignor Borgonovo: «Nella sua opera letteraria, Mario Luzi ha saputo mettere l’uomo al centro, in una prospettiva davvero universale. Ciascuno di noi può ritrovarsi nei suoi versi e ritrovare quell’infinito Altro che attraverso l’incontro con il Risorto si fa esperienza concreta e vissuta»
Il medico e autore bellanese, alla vigilia delle riprese della serie televisiva Rai tratta da alcuni suoi romanzoi, ci racconta il legame con il creatore di Montalbano: «Gli ho voluto davvero bene. Ricordo una mattina a casa sua tra chiacchiere e caffé, era un piacere starlo ad ascoltare»
Su Rai 1, domenica 23 febbraio parte la nuova stagione della serie "Imma Tataranni - Sostituto procuratore a Matera". Dopo i sospetti sul marito Pietro, e la sbandata per il maresciallo Calogiuri, i due coniugi devono capire quali sono i sentimenti che ancora li legano. Le questioni di cuore ostacoleranno i nuovi casi da risolvere?
Torna la quindicesima edizione di Lifebility Award, il premio promosso dai Lions per promuovere le idee dei giovani dai 18 ai 35 anni volte a trasformare in meglio la società