La malattia gli ha rubato il tempo dell’infanzia, eppure (o forse proprio per questo) il giovane scrittore Matteo Porru ha uno sguardo straordinariamente fiducioso sulla vita. «Dio», dice, «l’ho trovato quando ho smesso di parlarmi addosso e mi sono messo in ascolto»
«La seguitissima serie sudcoreana è adatta agli adulti per i suoi contenut. Mi ha allibita e sconcertata il racconto di mio marito, che insegna religione: all’intervallo, i bambini, si sono organizzati per giocare 1...2...3... stella, in stile Squid Game. Come fanno a conoscere una serie così violenta?» Leggi la risposta di don Stefano
Stasera in prima serata su Rai 1 il documentario "sulla carriera del cantautore di Bagnoli. Con immagini di repertorio anche inedite integrate per la prima volta da ricostruzioni realizzate con l'intelligenza artificiale e le testimonianze di molti personaggi dello spettacolo tra cui Mogol, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Max Pezzali e Marco Giallini
Torna su Rai Due la fiction tratta dai romanzi di Antonio Manzini che ha per protagonista il burbero commissario romano trapiantato al freddo della Val D'Aosta
L'aumento della violenza sulle donne spiegata secondo la psicanalisi dalla professoressa Beatrice Balsamo, Filosofa della Persona e psicoanalista. Il problema non è il patriarcato, quanto piuttosto l'assenza della funzione paterna come elemento che regola la simbiosi tra madre e bambino. Un eccesso di attaccamento e l'ansia di soddisfare ogni desiderio impedisce la crescita emotiva dei figli e crea adulti che non contengono la frustrazione. Un saggio profondo che analizza la disfunzionalità della famiglia e propone anche prassi educative basate sul pensiero profondo e lento, ciò che manca in una società basata sul godimento immediato
Parte stasera su Rai 1 la serie "Miss Fallaci",in quattro serate, con protagonista Miriam Leone. Ambientata negli anni ’50, segue l’inizio della carriera
della leggendaria giornalista. Qualche curiosità sulla vera storia della reporter che ha osato sfidare Khomeini
Pier Lorenzo Pisani al Teatro Studio Melato lavora sul corpus omerico secondario in uno spettacolo che vanta un apparato scenico stupefacente, mentre drammaturgia, costumi e coerenza stilistica risultano meno efficaci
Le canzoni delineano un viaggio che non si conclude mai ed è segnato dalla ricerca, dal cambiamento e dalla speranza di trovare, almeno per un attimo, un luogo dove sentirsi veramente a casa. Corsi indica una strada possibile: “Vivere la vita è un gioco da ragazzi Io volevo essere un duro Però non sono nessuno Non sono altro che Lucio”
Arriva la quinta serie di Mare fuori e oggi giovedì 13 febbraio si presenta a Sanremo 2025: tutto il cast nome per nome degli attori e la trama dei nuovi episodi
Il Festival quest’anno fa spettacolo e rifiuta la spettacolarizzazione. Scelta giusta, anche se a qualcuno non piace. Le canzoni, e le interpretazioni degli artisti in gara, raccontano la vita e cantano l’amore in tutte le sfaccettature: da quello paterno a quello verso i genitori fragili, fino alle relazioni di coppia spesso intossicate dai like, come ci ricordano i “cuoricini” del brano dei Coma Cose
L’attrice Maria Grazia Cucinotta ci tiene a non mancare in piazza San Pietro per l’incontro del mondo dell’arte e del cinema con il Papa: «È un modo per testimoniare la mia fede». E svela: «Da piccola mi sono salvata per miracolo»
Tre canzoni, per fortuna, si salvano perché riescono a parlare di amore con sincerità, riuscendo persino a far pensare
Davvero Spank si sposa? Che ne è stato di Micia? Non sveleremo nulla della trama. Abbiamo visto il film in anteprima e ci ha convinto solo in parte. Ecco perché
Da gennaio a maggio il Salone del libro di Torino porta gli scrittori, da Daria Bignardi a Federica Giannone, da Alice Basso a Marco Balzano, in 40 scuole di 8 regioni italiane, dal nord al sud della penisola, coinvolgendo 1.006 studenti tra cui alcuni giovani detenuti
Kairós di don Claudio Burgio e Cura e Riabilitazione al Teatro dal Verme di Milano il 10 febbraio per raccogliere fondi. Donazione possili anche sulla piattaforma Rete del dono
Il tema scelto è “Verso una cultura di frontiera”. Tra ospiti Manzon, Avoledo, Salvatores
Il 5 febbraio un evento speciale al MAXXI di Roma, nel contesto dell’esposizione “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella®” allestita per i 60 anni della crema spalmabile e visitabile fino a Pasqua. In programma ospiti d’eccezione e tre diverse forme di celebrazione artistica attraverso la letteratura, la musica e l'arte contemporanea
Da Migliara a Segantini a Pellizza da Volpedo, più che una mostra un viaggio nell'evoluzione dell'arte del paesaggio nell'Ottocento. Al Castello di Novara fino al 6 aprile e, il 4 e il 5 febbraio, nei cinema con un documentario dedicato all'autore del "Quarto stato"
In piazza Matteotti nel centro della capoluogo ligure sarà gestito dalla San Paolo il chiosco che prima ospitava un'edicola e che ora diventerà un info-point, con riviste e guide turistiche. Un raddoppio che è valso un premio dell'arcivescovo per l'impegno nella comunicazione
Si è cominciato con Goldrake, poche settimane fa, ora in Giappone Lady Oscar torna in film animato, Occhi di gatto si fa serie in carne e ossa e Kiss me Licia va a teatro. Che cosa c'è dietro questa scommessa non facile?