Un romanzo non banale, quello di Mimmo Muolo, che parte dalla sottrazione, dal presepe della parrocchia, del piccolo Gesù Bambino. Intrighi e misteri che attraversano una Roma che deve fare i conti con il suo lato buio
A soli 15 anni l'attrice aveva impersonato la protagonista della tragedia di Shakespeare nel film di Zeffirelli. Il regista la volle poi anche per impersonare la Madonna nel suo Gesù di Nazareth.Fu suo il ruolo di Madre Teresa nella omonima serie tv. Si è spenta all'età di 73 anni
Partendo dal film ora in onda su Canale 5, una carrellata di tutte le trasposizioni del celebre romanzo di Alexandre Dumas e un anticipo della serie in otto puntate che andrà in onda su Rai 1 dal 13 gennaio, con Jeremy Irons nei panni dell'abate Faria, di cui troverete l'intervista sul n. 2/2025 di Famiglia Cristiana
I tre vincitori della quarta edizione di quest’anno parteciperanno alla XXXII edizione dello storico concerto di Natale in onda il 25 dicembre in prima serata su Canale 5. Un evento con nomi della musica italiana e internazionale che guarda al Giubileo, all’indomani dall’apertura della porta Santa, e vuol dare testimonianza di legami e ponti tra tradizioni e culture
L’opera dell’artista inglese è stata diffusa sul suo account Instagram e si ispira all’arte sacra. Ritrae infatti una Vergine con il Bambinello, reinterpretata in chiave street che parrebbe rappresentare una madre di Gaza, esule in una terra distrutta dai bombardamenti
Il tunnel che collega gli Uffizi a Palazzo Pitti di nuovo visitabile dopo i lavori di restauro e di adeguamento alle norme di sicurezza. Sold out primi due giorni visite
I Musei Vaticani ospitano una mostra sugli oggetti storici giubilari e sono in arrivo tante opere straordinarie, come la Crocifissione bianca del pittore russo: un invito ai pellegrini a cercare anche nell’arte un percorso di speranza
L'attore mattatore assoluto al Teatro Oscar di Milano "Due Uomini: Roncalli e Montini alla prova del tempo". Figure diverse, per estrazione sociale e temperamento, ma che hanno saputo interpretare le istanze dei loro tempi. L'intervista in cui spiega come è nato questo testo
Prima che ti svegli (CartaCanta Editore) è l’ultimo libro del giornalista, scrittore e dirigente Rai, dove guida la Direzione Intrattenimento Day Time, nel quale racconta il paradosso di una storia d’amore a scadenza: «Il tema è il rapporto tra amore e verità e quanto siamo capaci, o disposti, ad ascoltare chi ci sta accanto». E sulla televisione: «Nell’epoca dello sradicamento e della liquidità è importante dare la possibilità di far scoprire che l’identità italiana è basata sulla bellezza»
I cortometraggi "Holy Night" disponibili per proiezioni gratuite
Con Giovanni Scifoni nei panni di don Silvestro, la celebre commedia musicale di Garinei e Giovannini ha compiuto mezzo secolo al Teatro Brancaccio di Roma, dove resta in scena fino al 12 gennaio per poi andare in tournée. Nel cast anche Lorella Cuccarini. Un successo non solo italiano
Cosa c'è da sapere sul film Disney in prima serata su Rai 1. Ispirato alle leggende polinesiane e uscito nel 2016, avrebbe dovuto chiamarsi in un altro modo
Sono esposte a Milano, e restituite alla comunità, oltre 80 opere, tra dipinti, grafica e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalí, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg, Christo e altri, confiscate alla criminalità organizzata
«Sono nato nel 1944, sotto le ultime bombe degli americani, e ho attraversato la storia d’Italia senza fare nulla di straordinario ma grazie a tanti incontri giusti», dice il cantante che l'11 dicembre compie 80 anni, «papà Renato era comunista e ateo incallito e la nonna mi regalava di nascosto i libri di dottrina cristiana. In caso di difficoltà mi rivolgerei al cardinale Zuppi, un prete illuminato»
Il brano è nel nuovo album "Hello Word" del gruppo bergamasco. «Sono consapevole che il mondo non si cambia con la musica, ma...
A Milano il Cluster Gospel Choir si esibisce il 15 dicembre per il consueto concerto di Natale i cui incassi sono devoluti alle iniziative del Pime, Pontificio Istituto Missioni Estere, presenti in 19 Paesi del Sud del mondo. Con la partecipazione straordinaria di Joyce Elaine Yuille, artista di fama internazionale e icona del Gospel
Costruito dal Vasari nel 1565 per Cosimo I de' Medici come via di fuga in caso di pericolo, era chiuso dal 2016 per adeguarlo alle misure di sicurezza. Dal 21 dicembre si potrà di nuovo attraversare: 750 metri dalla Galleria delle Statue e delle Pitture, camminando nelle viscere di Ponte Vecchio per uscire dal Giardino di Boboli
La vicenda raccontata nel romanzo di Viola Ardone e diventata poi un film su Netflix, fu uno dei più begli esempi di solidarietà nel dopoguerra. Dal primo romanzo per ragazzi del 1954 al lavoro dello storico Giovanni Rinaldi, ecco come andò
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano ha firmato uno dei brani in gara all’ultimo Zecchino d’oro e ci racconta perché ha scelto di… far piangere papà leone
A Milano una rassegna teatrale con attrici novantenni come Milena Vukotic e Giulia Lazzarini, e opere sulla bellezza della vita anche da "vecchi"