Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Alfabeto per il futuro: Bellezza

Continuano gli appuntamenti con le Parole per il domani, le parole chiave che, con gli occhi della fede, possono aiutarci a ripartire dopo la catastrofe del Coronavirus. Il tema stavolta è la Bellezza

CINEMA

Da mercoledì 8 luglio parte il CineMobile Summer Tour 2020 per vivere la magia del cinema open air grazie al mitico camioncino...

AUGURI MAESTRO

Addio al grande compositore, morto nella notte per le conseguenze di una caduta. L'intervista che ci rilasciò nel 2015 in cui raccontò l’intimità del suo rapporto con Dio: dai Rosari recitati con la mamma alla preghiera quotidiana, un’ora al giorno fra musica e intenzioni.

La storia in Tv

L'emittente della Cei, in un servizio del Tg2000, pubblica in esclusiva gli scatti inediti dei monaci fucilati dalle truppe fasciste comandate dal generale Maletti nel 1937

Premio Strega

Intervista allo scrittore che per la seconda volta, con il romanzo Il colibrì, ha vinto il Premio Strega: «Il mio personaggio si oppone all'idea della morte come fine delle cose e, in attesa che si sani la ferita della perdita delle persone care, sceglie di vivere»

Libri

Il protagonista dell’ultimo romanzo dell'autore di "Caos calmo" conquista il lettore fin dalle prime pagine con la sua incrollabile fede nell’umanità e nella vita e la sua resilienza. Con un un epilogo controverso...

L'appuntamento

“Leggiamo avanti” è il motto di questa edizione particolare che si svolge dal 9 al 12 luglio a Lecce ed Alessano. Il 17 luglio serata speciale a Lucugnano dedicata al Premio Italo Calvino. Il direttore artistico Mario Desiati: «Scommessa ambiziosa vinta anche quest’anno»

Il festival

Sono loro gli ospiti più attesi per il Festival del Cinema che andrà in scena a Castiglione del Lago il 3 e 4 luglio. Un'edizione speciale, condizionata dall'emergenza sanitaria ma «nonostante le difficoltà» ha detto monsignor Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello spettacolo che la organizza «vogliamo rimettere al centro la possibilità di tornare a condividere l'esperienza collettiva della visione»

coronavirus

Domenica 28 giugno l'omaggio dell’orchestra e del coro del Donizetti Opera Festival in memoria delle vittime della pandemia nella città più colpita. Oltre al Capo dello Stato, presenti i 324 sindaci dei comuni della provincia. Le storie dei musicisti che hanno perso i familiari

libri

A colloquio con Mario Lancisi, autore del libro I Folli di Dio (Edizioni San Paolo), un viaggio straordinariamente attuale nella Chiesa degli anni '50, animata da figure come La Pira, don Milani, padre Balducci e Turoldo

In tv

Il documentario di Pino Nazio su Raitre ripercorre gli eventi della strage e le indagini che ne seguirono

Anniversario

Nella sera del 27 giugno 1980, quarant'anni fa, il DC-9 Itavia decollato da Bologna e diretto a Palermo s'inabissò in mare tra le isole di Ponza e di Ustica. Morirono 81 persone, Andrea Purgatori ha presentato su La7 una puntata di Atlantide in cui ha rivelato gli ultimi clamorosi sviluppi dell'inchiesta che ci ha anticipato nel numero di Famiglia Cristiana in edicola. Non solo: ecco il racconto del suo incontro con il giudice poi ucciso dalla mafia.

LA TV CHE PIACE

Il Movimento Italiano Genitori presenta la nuova edizione di “Un anno di zapping… e di like 2019-20”, la guida critica ai programmi televisivi e ai canali Youtube. Tra i promossi, Fiorello; tra i bocciati, Barbara D'Urso

COVID-19

I post scritti su Facebook dal giornalista di Avvenire sono diventati un e-book dal titolo Dalla strada arriva profumo di pane, pubblicato dalle Edizioni Ares. Pagina dopo pagina, un mosaico di aneddoti, emozioni, sentimenti a metà tra cronaca e viaggio interiore. Sulle tracce di una speranza ancora possibile

lutto

Originario di Barcellona, aveva raggiunto la notorietà internazionale con "L'ombra del vento", al quale erano seguiti altri tre romanzi, tutti parte della famosissima tetralogia del "Cimitero dei libri dimenticati". E' morto a Los Angeles a 55 anni. "Famiglia Cristiana" lo aveva intervistato due volte, nel 2012 e nel 2017.

Festival

Sarà dedicato al respiro il festival Torino spiritualità  previsto per settembre. Intanto il 19 giugno un'anteprima via facebook con la presentazione dell'ultimo libro di Vito Mancuso, È Il coraggio e la paura in uscita per Garzanti, in cui la paura è la forza che toglie il respiro e costringe alla difensiva

I volti della commedia

Con il grande attore ha girato In viaggio con papà e Troppo forte: «Mi voleva davvero bene, anche se eravamo molto diversi. Lui non usciva quasi mai di casa, non amava il contatto con la gente»

Anniversario

Ha diretto Permette? Alberto Sordi, il film, ora su Rai play,  sui primi anni della carriera dell'attore romano. «E' stato il maggior esponente della commedia all'italiana che non ha lasciato eredi». Iniziò come doppiatore di Oliver Hardy, e dopo due film di Fellini, fu consacrato con Un americano a Roma

Stasera in tv

Su Rai 3 parte stasera il programma Maturità 2020 - Diari: gli studenti che dal 17 giugno dovranno sostenere l'esame più importante, racconto attraverso video girati con i loro telefonici paure e sogni in un periodo eccezionale, che ha stravolto questo rito fondamentale per ogni ragazzo. e su Famiglia cristiana di questa settimana un'inchiesta analoga, che dà voce a cinque maturandi e un professore

Musica e valori

«Non mi interessava parlare del diverso in senso etnico o religioso, ma delle persone che decidono la nostra felicità o infelicità», ha spiegato il cantautore romano

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo