Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
stasera in tv

A tre anni esatti dalla sua scomparsa, il 24 novembre va in onda in prima serata su Canale 5 il film C'è anche domani che racconta la vita del fondatore di Banca Mediolanum, nato in un paese del Veneto da un mercante di mucche. Gli studi, i progetti, l'incontro con Berlusconi, l'amore per la moglie Lina, e le partite a briscola con gli amici di gioventù anche quando viaggiava in elicottero

stasera in tv

Intervista all'attore che interpreta il fondatore di Banca Mediolanum nel film C'è anche domani in onda in prima visione domenica su Canale 5 nel terzo anniversario della morte: «È stata una sorpresa scoprire la sua vita e la semplicità della sua famiglia»

intervista

Dal 24 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano un ciclo di incontri sulla figura di Cristo e la sua attualità. La direttrice Andrée Ruth Shammah: «Serve un’alleanza tra religioni e culture. Noi cerchiamo di dare voce a tutti e riflettere sul presente attraverso l’arte. L’antisemitismo c’è sempre stato, ora mi preoccupa un po’ di più ma Milano è ancora una città che sa accogliere, ragionare e riflettere»

Teatro

In scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano "Il riveglio", una storia di salvezza e voglia di vivere, raccontata con il teatro-danza di Pina Bausch

Itinerari di fede

A strapiombo sul Lago Maggiore, in località Leggiuno, c'è uno dei luoghi piuù suggestivi per spiritualità, storia e dimensione paesaggistica. Come raggiungerlo e quali  sono le possibilità di visite guidate

Festival per famiglie

Domenica 24 novembre, nell' auditorium del Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, dalle ore 10 alle ore 18.30 è in programma "Family Shorts", la sezione del Reggio Film Festival dedicata ai cortometraggi d’animazione per bambini e famiglie
 

Protagonisti della musica

Il teatro di Rho intitolato al mecenate Roberto De Silva ha ospitato la Chamber Orchestra of Europa diretta dal grande maestro. Che ha promesso di ritronare...

Scuole eccellenti

Ancora una volta nella classifica di Eduscopio Classico e Artistico del paritario Sacro Cuore risultano al primo posto fra i licei milenesi "Attenzione a ogni singolo studente, aiuto alle famiglie in difficoltà economica, corpo docente motivato, e un orizzonte di significato come visione della vita": questi gli ingredienti del successo secondo il rettore don José Clavería

Emozioni, eleganza e bellezza negli spettacoli di Monteverdi e Purcell allestiti al Teatro Alighieri con la parte musicale...

Stasera in Tv

Parte su Rai 1 la serie in 4 puntate ambientata a Trieste. Ecco la trama, il cast e le curiosità

Stasera in Tv

Ecco il testo integrale del monologo sul bullismo che ha visto protagonista alle Iene la figlia dell'ex Ct della Nazionale di calcio

Stasera in Tv

Va in onda da oggi in seconda serata su La 5 "Ho preso un granchio", il primo degli episodi di una web serie realizzata dai pazienti dell'Istituto dei tumori di Milano all'interno di Progetto giovani. Guest star della prima puntata Aldo, Giovanni e Giacomo

L'incontro

A Tovo San Giacomo vicino ad Albenga in Liguria, domenica 17 novembre appuntamento con Memorie d’inchiostro, un incontro per raccontare ai fedeli insieme a diversi esperti le opere d’arte della chiesa parrocchiale

Protagonisti della lirica

Intervista al cantante lirico scoperto da Cecilia Bartoli, uno degli italiani più richiesti al mondo, reduce dal trionfo alla Scala nel ruolo di Alidoro dell’"Orontea" di Antonio Cesti, e interprete in un disco pubblicato da Harmonia dello "Stabat Mater" e il salmo vespertino "Nisi Dominus" 

Mostre

Al Mas di Milano inaugura il 22 novembre la mostra “Ibeji figli del tuono", cento sculture che documentano il culto dei gemelli in Nigeria e nel Benin 

La kermesse

È questo lo spirito con cui prende il via la 12ª Settimana del Sistema in Lombardia che organizza un mini-festival di musica dei ragazzi e per ragazzi tra Milano, Brescia e Treviglio

Stasera in Tv

Stasera su Rai 1 va in onda il film del 2011  con un cast d'eccezione, da Emma Stone a Jessica Chastain. Racconta il persistere del razzismo nel Sud degli Stati Uniti dove le donne bianche affidavano i loro figli alle donne nere, senza però riconoscere loro una paga e una dignità adeguate

Cinema

Ridley Scott dopo 24 anni  dal film vincitore di 5 Oscar, torna nell'arena del Colosseo con Paul Mescal e Denzel Washington in "Il gladiatore II"

novità

Cologno Monzese, Vimodrone e la rete Spazio Giovani con altri 10 comuni del milanese si uniscono per ripensare le città anche sui bisogni delle nuove generazioni. Il 15 novembre a Cologno Monzese un talk aperto al pubblico con pedagogisti ed educatori tra cui Don Claudio Burgio 

Il caso

Il Governo ci riprova. Dopo il francobollo dedicato allo squadrista Italo Foschi nuova polemica per il riconoscimento a Maffeo Pantaleoni, l'economista che contribuì ad accreditare il falso "Protocollo dei savi di Sion" su cui si basò la propaganda antisemita che sfociò poi nelle leggi razziali e nella Shoah

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo