Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Mostra

A Villa Marigola a Lerici la mostra "Memotopography", dodici installazioni scultoree e sonore dell’artista cubano Carlos Garaicoa 

Evento speciale

Il 12 agosto nella Chiesa parrocchiale di Castione della Presolana e il 23 agosto nella Chiesa parrocchiale di S. Alessandro Martire in Paladina. Ingresso gratuito

Tv

Dal 5 agosto ogni lunedì alle 15.10 su Rai 3 il programma che porta alla scoperta di luoghi ricchi d’arte e cultura. Si parte da Pompei, poi Venezia e Castel Gandolfo. Il conduttore: «Un viaggio straordinario alla scoperta di luoghi di incomparabile bellezza, dove ogni passo si trasforma in meta e approdo»

Il commiato

Con un post su instagram il regista di "Buongiorno notte" scrive un ricordo affettoso dell'amico ricordando un anedotto dei suoi esordi con Strehler . Stamane l'ultimo saluto nella chiesa di San Saturnino a Roma

Si è inaugurato Villa Pennisi in Musica, che fino al 13 agosto riempirà la città siciliana di eventi musicali. Tra gli ospiti...

il ricordo

Ripubblichiamo una nostra intervista del 2015 al grande attore di teatro e di cinema scomparso mercoledì a Roma all'età di 86 anni. Memorabile la sua interpretazione di Aldo Moro in Buongiorno notte di Marco Bellocchio

Stasera in Tv

Stasera su Iris il film diretto da Kenneth Branagh sugli scontri tra cattolici e protestanti a Belfast, visti con gli occhi di un bambino

Cinema e religione

Intervista al gesuita Antonio Spadaro autore con il regista americano del libro  "Dialoghi sulla fede " 

Istruzione

Dopo il progetto pilota che ha portato nelle classi 20 Artisti e Maestri dei Mestieri d'Arte, tra cui il mago Raoul Cremona e la cantante Alma Manera, Elisabetta Armiato, presidente della Fondazione Culturale PENSARE oltre ETS, si rivolge al ministro per una scuola che valorizzi i talenti dei bambini attraverso l'arte

intervista

Il cantante Riccardo Del Turco, autore di uno dei tormentoni estivi più famosi della storia della canzone italiana, è tornato con un nuovo disco, I colori della mia vita: «Con quel brano restai in cima all’hit parade per tre mesi e fui scalzato solo da Azzurro di Paolo Conte cantata da Celentano. Poi mi sono ritirato perché il mio tempo era passato ma l’amore di mia moglie Magda mi ha spinto a tornare con un nuovo album»

commento

Leonardo da Vinci, autore dell'Ultima Cena parodiata in maniera offensiva e blasfema per i cristiani e con il quale la Francia ha debiti, avrebbe meritato maggiore garbo e la Francia ha cultura sufficiente per sapere che non è necessario offendere la sensibilità e la fede altrui per affermare la propria idea di mondo

intervista

Il recente incontro con papa Francesco sulla fraternità umana, il dialogo tra un nonno e nipote nell’ultimo libro Tra il silenzio e il tuono (Einaudi), la fede, la morte del figlio Arrigo e la reazione della moglie Daria, l’aldilà. Il cantautore si racconta tra carriera e vita privata: «Non siamo meteore nell’universo. C’è un disegno dal quale attingiamo la forza di vincere anche il dolore»

Rassegna culturale

Alla presenza del Vescovo Corrado Pizziolo all’evento musicale ricorderà il 60mo anniversario dell’uscita del primo numero di “Voce amica”, il bollettino bimestrale delle comunità

Premio don Zilli

Sabato 20 agosto a Fano Adriano sono stati consegnati a sei professionisti dell'informazione gli ambiti premi. Tra questi a...

l'evento

Dal 18 al 20 luglio in Piazza Duomo a Lecce la prima italiana dello spettacolo del coreografo Jean-Christophe Maillot che unisce la danza della compagnia monegasca con la musica di Antonio Castrignanò & Taranta sounds. In platea anche la principessa Carolina di Monaco

Fino a settembre, nel raffinato mixed-use hotel vicino ai Fori Imperiali a Roma la mostra “Il cielo è quasi tutto azzurro”, un omaggio al Mediterraneo del grande maestro della fotografia italiana del Novecento

il racconto

Una fan della popstar americana racconta il concerto di San Siro, unica tappa italiana dell'Eras Tour, e cosa significa fare parte della community delle swifties

il racconto

È la Persona dell’anno per Time e per moltissimi altri, giovani soprattutto. Ma per le vecchie generazioni continua a essere un oggetto misterioso. Per capire il fenomeno pop del momento siamo andati a San Siro dove sabato e domenica è arrivato l’Eras Tour. Ecco le storie dei fan della popstar, detti "swifties", e quello che ci hanno detto

Nuova stagione

Su RaiPlay dal 24 luglio la serie “I Fantastici – fly2Paris”,  dieci atleti disabili capitanati da Bebe Vio. Un sogno sportivo, che è anche un  riscatto sulle avversità della vita

pontremoli

Organizzato dal Forum della Associazioni Familiari e dal comune di Pontremoli. Il libro, edito Rizzoli, racconta la commovente storia di un bambino siciliano degli anni Sessanta, che, nonostante le dure prove a cui la vita lo sottopone, riesce a costruire un futuro migliore

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo