Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Spettacolo e cultura Aggiornamenti rss
 
Festival di Cannes

«Un riconoscimento a quel regista che sa scavare l'umano per trovare la possibilità della speranza, della comunione», ha detto don Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo che insieme al Dicastero per la Cultura e l'Educazione e al Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede promuove il riconoscimento. «Con il mio cinema cerco di restituire una dimensione più alta, religiosa e non solo, al nostro continente», ha commentato l'artista

Il bel canto in Tv

Stasera su Rai 1 "Tutti per uno", lo show del trio canoro dei record. Li avevamo intervistati prima della loro ultima partecipazione a Sanremo con il brano "Capolavoro"

Eccellenze

La più importante onorificenza lombarda verrà consegnata a una serie di personaggi della cultura, della politica e dell'imprenditoria il 29 maggio 

Eventi musicali

Parte il 28 maggio dall'Accademia Santa Cecilia di Roma un tour di concerti dal titolo "Lighting Bosso", in cui Libetta esegue le più celebri composizioni pianistiche di Ezio Bosso e le nuove trascrizioni dai suoi testi sinfonici

l'intervista

Il grande attore porta in scena al teatro Oscar di Milano Atto Unico di Giovanni Poretti e ricorda cosa ha significato per lui l'incontro con Giovanni Testori

Cannes 2024

L'attore e regista ha presentato alla Croisette Horizon: an American Saga, primo di una serie di quattro film nel solco di Balla coi lupi

Stasera in Tv

Va in onda stasera su Rai 3 il film di Gianni Amelio, interpretato da Luigi Lo Cascio. Antifascista, poeta e drammaturgo, Braibanti fu accusato di plagio perché aveva una relazione con un giovane maggiorenne e consenziente che fu sottoposto a ricovero in manicomio e ripetuti elettroshock. Un processo durato quattro anni concluso con una condanna a 4 anni di carcere, l'unico processo del dopoguerra per il reato di plagio, poi abolito nel 1981

Musica

"Radio Zeta Future Hits Live - il Festival della Generazione Zeta" torna venerdì 31 maggio per un mega concerto a Roma. Tra gli artisti Geolier, Angelina Mango, i Ricchi e poveri, Irama, Mahmood, Annalisa...

Rassegna

A Monteforte d'Alpone (Verona) dal 25 al 28 maggio si svolge la rassegna "Tutte le note del bianco", degustazione di vini e concerti

CULTURA E ARTE

Quando è nata e come la manifestazione culturale coinvolge tutta Europa. Chi la sostiene. Qual è il tema del 2024. Dove sono i musei aperti e in quali orari

Domani sera al Teatro Massimo la "prima" di un nuovo allestimento del capolavoro di Wagner. Sul podio Omer Weir Wellber. Regia...

Cannes

Presentato a Cannes "Megalopolis",  il film più atteso e discusso: riuscirà Coppola a vincere, unico nella storia, la sua terza Palma d'oro?

Stasera in Tv

A trent'anni dall'omicidio, Rai 3 ricorda il coraggio del sacerdote che pagò con la vita la sua lotta contro il clan dei casalesi

Cannes

Presentato fuori concorso al Festival di Cannes "Furiosa: A Mad Max Saga" di George Miller, quinto capitolo ambientato in un futuro distopico e violento dove ancora c'è chi sogna la libertà

L'affascinante trattato di Enea Silvio Piccolomini, poi Papa Pio II, stampato da IF Press, presentato a Roma dal Cardinale...

Musica per i diritti

La canzone dedicata a Taranto, la città del cantautore, già premiata con il David di Donatello,  premiata come migliore brano sui diritti umani perchè è un messaggio universale dedicato a tutte le persone che sono costrette a fuggire dalla propria terra a causa di guerre, persecuzioni e calamità

L'intervista

I bookmaker la danno terza nei favoriti per la vittoria. Angelina Mango, con "La noia" cercherà nella finale di sabato 11 maggio dell'Eurovision 2024 di  far conquistare all'Italia la quarta vittoria dopo quelle di Gigliola Cinquetti, Toto Cutugno e i Maneskin. Una carriera fulminante che ci racconta in questa intervista rilasciata dopo la vittoria a Sanremo

Tutto esaurito al Pala de André per il concerto dell'11 maggio in cui saranno eseguite la Sinfonia n. 35 in re maggiore...

Fino al 9 giugno in anteprima nazionale a Palazzo delle Esposizioni le foto vincitrici del prestigioso contest di...

L'intervista a Fc

E' scomparsa a 87 anni la compositrice, cantante, ricercatrice che ha dedicato la sua vita alla tradizione orale fondando la scuola di musica popolare di Testaccio negli anni Settanta. Ha collaborato con intellettuali come Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino,Dario Fo, ed è stata definita la  definita la "Joan Baez italiana". In un'intervista a Famiglia cristiana ci aveva raccontato il suo lavoro di una vita, dai canti delle mondine a quelli per la Madonna, fino alle origini di "Bella ciao"...

Pubblicità

Iniziative
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana

 
Multimedia
Edicola San Paolo